Le imprese femminili in Piemonte
L'Unioncamere regionale diffonde i dati del 2021
Unioncamere Piemonte pubblica il nota sul bilancio anagrafico delle imprese “rosa” piemontesi. Nella pubblicazione si legge che, al 31 dicembre 2021, le imprese regionali femminili sono 96.433, pari al 22,5% del totale. Un’impresa femminile su quattro opera nel settore del commercio, il 13% in agricoltura e il 12% nel settore degli altri servizi. Inoltre, dodici imprese “rosa” su cento sono guidate da donne straniere e undici su cento sono amministrate da imprenditrici giovani. Nel corso del 2021, il saldo tra le nuove registrazioni (6.138) e le cessazioni (5.403) è positivo e si traduce in un tasso di crescita del +0,8%, trainato dal comparto delle attività professionali scientifiche e tecniche (+6,4%), dalle costruzioni (+4,2%) e dalle attività finanziarie ed assicurative (+3,6%).
La forma giuridica prevalente è la ditta individuale (66,5% del totale), cui seguono le società di persone (17,1%) e le società di capitale (14,6%). Torino e Biella sono le uniche due province le cui quote di imprese rosa sul totale delle imprese provinciali, pari rispettivamente al 22,3% e al 20,8%, risultano inferiori alla media regionale (22,5%).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte
