Le imprese straniere in Piemonte

24.03.2022

L’Unioncamere regionale diffonde i dati del 2021

Nel 2021, su un totale di 428 mila imprese piemontesi, quelle straniere pesano per l’11,4% mentre erano il 10,9% nel 2020. Alle 5.355 nuove unità si contrappongono 2.626 cessazioni, portando il tasso di crescita al +5,9%. Le imprese di costruzione straniere, pari al 31,5% del totale, presentano un elevato tasso di crescita (+8,1%). Il settore del commercio rappresenta il 26,2% del totale delle imprese straniere e registra un tasso di crescita del +3,6%. La forma giuridica della ditta individuale, che nel 2021 registra un tasso di crescita del +5,9%, interessa 81 imprese straniere su 100. La società di capitale, invece, il cui tasso di crescita raggiunge il +11,2%, viene scelta da 10 imprese su 100. Le imprese restanti si strutturano come società di persone o con altre forme giuridiche. Infine, le province dove si registra l’’incidenza maggiore di imprese straniere sul totale delle imprese sono Torino (13,4%) e Novara (11,9%). 

Questi sono alcuni tra i dati reperibili nella nota di Unioncamere Piemonte sulla dinamica delle imprese straniere nella regione nel 2021.

Categorie: Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No