Il sistema economico varesino
La Camera di commercio pubblica i dati del IV trimestre
La Cciaa di Varese segnala in una nota che nel quarto trimestre dello scorso anno la produzione della manifattura industriale (+12%) e di quella artigiana (+11,1%) sono in crescita su base annua.
Il manifatturiero industriale registra incrementi nel settore tessile (+20,5%) e nel comparto meccanico (+14,5%) mentre nell’artigianato crescono i settori della gomma-plastica (+23%), del tessile (+15%) e del meccanico (+12%), portando l’indice della produzione a quota 114,2.
Migliora il dato sulla cassa integrazione. Infatti, dai circa 70 milioni di ore del 2020, dovuti in gran parte all’emergenza sanitaria, nel 2021 si registra una riduzione a 45 milioni, con 23 milioni di ore per quella ordinaria (-50% nel confronto con il 2020), 18 milioni per quella in deroga e poco più di 4 milioni per quella straordinaria.
La nota prosegue illustrando le aspettative degli imprenditori che, nel 65,8% dei casi, non si aspettano aumenti nei livelli produttivi per l’immediato futuro. Il 79,7% dei titolari di attività artigiana, invece, prospetta una situazione stabile o in calo.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lombardia | Varese | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Varese
