La congiuntura economica in Lombardia
Unioncamere pubblica il focus relativo al IV trimestre 2021
Unioncamere Lombardia diffonde il rapporto congiunturale del quarto trimestre 2021 dove si legge che la produzione dell’industria manifatturiera è in crescita (+2,3% su base congiunturale, +11,2% su base tendenziale) con variazioni medie annue del +15,6% rispetto al 2020 e del +4,3% rispetto al 2019. Si registrano variazioni positive anche degli ordini esteri (+3,9% congiunturale, +18,3% tendenziale) e del fatturato (+3,6%, +19,8%). La variazione media annua del fatturato rispetto al 2020 è del 22,2% e rispetto al 2019 del 12,1%.
Il documento contiene anche un focus di approfondimento sugli investimenti da cui emerge che le imprese industriali hanno una maggiore propensione all’investimento rispetto alle imprese artigianali: realizzano investimenti nel 2021 il 62% delle prime e il 31% delle seconde.
Anche la produzione artigiana manifatturiera registra ulteriori passi avanti: si osserva un incremento congiunturale di produzione e fatturato del 2,6% e del 3,2% rispettivamente e tendenziale del 10,8% e del 12,9%. La variazione media annua rispetto al 2019 resta, però, negativa (-1,5%) nonostante il recupero, se si guarda al 2020, sia pari all’11,7%.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia
