In Evidenza
La revisione del regolamento sulle statistiche europee e il suo impatto sul Sistan
Il regolamento (UE) 2024/3018 è entrato in vigore a dicembre del 2024
In vigore il Psn per il triennio 2023-2025
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025
La statistica ufficiale nel tempo dell’intelligenza artificiale
La 15a Conferenza nazionale di statistica ha messo a confronto i soggetti del Sistan su un tema di frontiera
Marche Data Browser entra nell’Hub della statistica pubblica
Il progetto scaturisce dalla collaborazione tra l’Istat e la Regione Marche
Il Sistan nel 2023
Primi risultati della rilevazione sugli elementi identificativi, risorse e attività degli uffici di statistica del sistan
Online la Guida per l’implementazione del codice italiano della qualità delle statistiche ufficiali
Il documento è rivolto a tutti i soggetti del Sistan, salvo le Ona
La statistica ufficiale per il territorio
Positivo bilancio del corso di formazione organizzato da Istat e Ministero dell’interno per gli uffici di statistica delle Prefetture di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna
Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere
La pubblicazione della legge 53/2022 è ricca di sollecitazioni per l’intero network della statistica ufficiale
La qualità nella statistica ufficiale a livello regionale
Positivo il bilancio del seminario congiunto Istat-Regioni dedicato alla presentazione del Codice italiano per la qualità delle statistiche ufficiali
Il Sistema statistico nazionale nel 2021
Primi risultati della rilevazione sugli elementi identificativi, risorse e attività degli uffici di statistica del Sistan