Eventi della Regione Toscana

26.11.2024

Disparità, stereotipi e violenza di genere

Al via l'incontro organizzato dall'Università degli studi di Firenze in collaborazione con l'Istat


29.10.2024

La statistica ufficiale per il territorio: la Toscana

L’Istat e l’Università degli studi di Firenze organizzano un incontro in occasione della 14^ Giornata italiana della statistica


23.10.2024

La statistica ufficiale per conoscere il territorio: una finestra sulla toscana

L’Istat e l’Università degli studi di Pisa organizzano un incontro in occasione della quattordicesima giornata italiana della statistica


08.08.2024

Lunigiana 2024

La Cciaa Toscana Nord-Ovest presenta il rapporto sulle dinamiche economiche e sociali del territorio


18.07.2024

Rapporto economico di Grosseto e Livorno

La Camera di commercio Maremma e Tirreno presenta i dati relativi al 2023


07.06.2024

Scrivere con i numeri

Al via una giornata di formazione rivolta ai giornalisti


16.04.2024

Scrivere con i numeri

Al via una giornata di formazione per giornalisti a Firenze, organizzata dall'Istat e dedicata all'informazione statistica


07.02.2024

Conferenza italiana di statistica economica

Al via l'evento internazionale organizzato dall'Università di Firenze e patrocinato dalla Sis


12.10.2023

Annuario dei dati ambientali in Toscana

L’Arpat presenta l’edizione 2023


17.05.2023

La statistica ufficiale in Toscana: nuovi strumenti per le policy

Al via un workshop sull'attuazione del protocollo d’intesa tra Istat, Regioni e Province autonome, Anci e Upi in Toscana


11.11.2022

Annuario dei dati ambientali della Toscana

L'Arpat presenta l'edizione 2022


03.11.2022

La statistica ufficiale

Al via un seminario a Pisa in occasione delle celebrazioni per la 12^ Giornata della statistica


08.07.2022

Il mercato del lavoro a Firenze

La Cciaa presenta un evento sul mercato del lavoro


14.06.2022

Rapporto sull’economia a Massa-Carrara

La Camera di commercio di Massa Carrara presenta i dati del 2021


30.05.2022

Censimento permanente della popolazione in Toscana e Umbria

L'Istat presenta i dati censuari per conoscere il territorio


21.04.2022

L’andamento del credito a Lucca nel periodo della pandemia

La Camera di commercio presenta i dati relativi al 2021


14.12.2021

Conferenza internazionale di cartografia

Al via la 30° edizione dell'evento patrocinato dall'Ispra


30.10.2020

I dati ambientali della Toscana

L’Arpa Toscana presenta l'Annuario riferito al 2019


14.11.2019

I benefici informativi del Censimento della popolazione e abitazioni

La prefettura di Firenze e l'Istat organizzano un seminario in occasione della seconda edizione del Censimento permanente


04.07.2019

L’economia di Massa Carrara

La Cciaa presenta il rapporto 2019


25.06.2019

Welfare e salute in Toscana

La Regione Toscana presenta il Rapporto 2019


23.11.2018

Il credito in provincia di Massa-Carrara

La Cciaa organizza una tavola rotonda sulla situazione relativa al I trimestre 2018


25.10.2018

Presentazione del Censimento permanente della popolazione - Pisa

L’evento, organizzato dalla sede istat per la Toscana e l'Università di Pisa, fa parte delle celebrazioni dell’8°Giornata italiana della statistica


22.10.2018

Presentazione del Censimento permanente della popolazione - Firenze

L’evento, organizzato dalla sede istat per la Toscana e l'Università di Firenze, fa parte delle celebrazioni dell’8°Giornata italiana della statistica


17.10.2018

Città sostenibili e città dei dati

Il rapporto ICity Rate 2018 è presentato nell'ambito del Convegno annuale di Forum PA sulle Smart City


26.09.2018

Open data e geomarketing

Un Convegno a Firenze sui dati pubblici al servizio delle imprese


12.07.2018

L’economia di Massa Carrara

La Cciaa presenta il rapporto sull’economia provinciale relativo al 2017


15.06.2018

Rapporto sull’economia del mare di Grosseto e Livorno

La Cciaa studia la blue economy nelle due province nel 2018


14.06.2018

Rapporto Siena 2018

La Cciaa presenta il rapporto sull’economia del territorio


27.10.2017

La Toscana tra le regioni europee

Un evento per esaminare la situazione della Toscana in Europa


26.10.2017

La Toscana regione d’Europa

Un evento a Pisa per descrivere la posizione della Toscana in Europa


13.07.2017

L’economia di Massa Carrara

La Cciaa presenta il rapporto 2017


22.06.2017

Rapporto Siena 2017

La Cciaa presenta il rapporto che illustra l'economia del territorio


15.06.2017

Lo sviluppo di un territorio

La Cciaa della Maremma e del Tirreno organizza un convegno sulle prospettive della crescita economica a livello locale


26.05.2017

L’evoluzione della Toscana

Un seminario a Firenze per conoscere il territorio negli ultimi sessanta anni


10.05.2017

Il mercato del credito in provincia di Lucca

La Camera di commercio di Lucca presenta i dati del 2016


10.02.2017

Industria 4.0: nuove opportunità per le imprese a Massa Carrara

La Cciaa organizza un convegno su come superare la crisi


25.01.2017

L'area metropolitana fiorentina

L’Ufficio di statistica del Comune presenta il rapporto sul territorio della città metropolitana


08.12.2016

Qualità della vita e sostenibilità

Al via la seconda edizione del Convegno Aiquav


11.06.2016

L’economia di Massa Carrara

La Cciaa presenta il rapporto 2016


31.05.2016

La situazione economica in Toscana

Presentazione del rapporto annuale sul mercato del lavoro nel 2015


23.05.2016

Le generazioni nell’economia livornese

Un convegno per confrontare il peso dell’età nell’economia cittadina


30.10.2015

Qualità della vita, integrazione e immigrazione in Toscana

L’evento è organizzato da Istat, Comune e Prefettura di Firenze nell’ambito della quinta giornata italiana della statistica


28.10.2015

La statistica ufficiale a supporto degli interventi locali per l’immigrazione, l’accoglienza dei profughi e l’integrazione sociale

Istat e Prefettura di Livorno organizzano l’evento per celebrare la quinta Giornata della statistica


22.10.2015

Quadro statistico sull’immigrazione e sull’accoglienza dei profughi

Un evento a Pisa in occasione della quinta Giornata italiana della statistica


21.07.2015

L’economia di Massa Carrara

La Cciaa presenta il rapporto sull'economia provinciale


26.06.2015

L’economia pisana nel 2014

La Cciaa presenta la relazione annuale


12.06.2015

L’economia in provincia di Livorno

Presentazione del rapporto che analizza l’economia del territorio nel 2014


05.06.2015

La promozione della cultura statistica in Toscana

Un workshop per fare il punto sulla cultura statistica e le iniziative dell'Istat realizzate nel territorio


04.06.2015

L’economia del territorio senese

Presentazione del “Rapporto Siena 2015”


14.11.2014

Osservatorio sul credito in provincia di Pisa

Il Convegno è dedicato alla presentazione del Rapporto sull'accesso al credito in provincia di Pisa


24.10.2014

La statistica per conoscere e per decidere

Il convegno fiorentino è dedicato alla promozione della cultura statistica


23.10.2014

La statistica per il territorio: nuovi approcci per conoscere e per decidere

Un convegno a Pisa fa il punto sugli strumenti statistici per le esigenze informative a livello locale


02.07.2014

Esperienze e prospettive per la valutazione della cultura statistica fra gli studenti

L’Istat e l’Università di Pisa organizzano un workshop per la presentazione dell’indagine


30.06.2014

L’andamento dell’economia pisana nel 2013

La Cciaa di Pisa presenta un quadro della performance del sistema economico locale


28.06.2014

Presentazione Rapporto economia 2014

Il rapporto descrive l'economia della provincia di Massa-Carrara e il ruolo dell'impresa


13.06.2014

L'economia di Livorno oltre la crisi

L'evento promosso dalla Cciaa di Livorno presenta una sintesi dell’economia locale e discute nuove prospettive


10.06.2014

Presentazione del Rapporto sulla situazione economica della Toscana

Irpet e Unioncamere Toscana delineano il quadro economico locale


06.06.2014

Impresa e non solo

Il valore della prossimità e la forza della rete


06.06.2014

Presentazione del Rapporto Siena 2014

Il rapporto fa il punto sulla situazione economica locale


05.06.2014

Scenari locali e prospettive di sviluppo

Lo stato dell’economia in provincia di Arezzo


08.05.2014

Check-up della toscana alla luce dei dati censuari

Istat e Unioncamere presentano il sistema produttivo della Toscana


17.04.2014

L’andamento del credito in provincia di Lucca nel 2013

La Cciaa di Lucca organizza un incontro per presentare gli andamenti degli aggregati creditizi a livello locale


20.03.2014

Presentazione di NoiPisa 2014

Nel corso dell'evento sono illustrati il report sulla provincia e il nuovo portale sugli Open data


28.02.2014

L’impatto economico del turismo in provincia di Firenze – anno 2013

La Cciaa di Firenze presenta uno studio sul ruolo economico del turismo provinciale


27.01.2014

Presentazione del Dossier statistico sociale della provincia di Prato

Il rapporto offre un quadro dettagliato dei fenomeni sociali a livello provinciale


22.01.2014

Il ruolo economico della comunità cinese nel distretto pratese

Presentazione del Rapporto sulla comunità cinese a Prato


04.12.2013

A Viareggio il XII convegno nazionale DeA dedicato alla disciplina anagrafica

Incontro di tre giorni dal titolo Immagina con le mani e con il cuore il diritto di avere diritti


26.11.2013

Presentazione del V Rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Un’occasione per approfondire le tematiche della violenza nei confronti delle donne alla luce dei dati regionali


25.10.2013

Istat e Scuola per la promozione della cultura statistica tra i giovani

Un Convegno a Firenze in occasione della terza Giornata italiana della statistica


23.10.2013

La misura del benessere in Italia: il ruolo della statistica

Un Convegno a Pisa legato alla Giornata della statistica, per confrontarsi sul ruolo della statistica nella misurazione del benessere in Italia


21.10.2013

Il contributo della statistica alle misure del benessere di un Paese

In occasione della Giornata della statistica il convegno fiorentino è un momento di confronto sulle tematiche del Bes e di approfondimento sulla realtà locale


07.10.2013

Misurare il benessere equo e sostenibile in Italia: una sfida per la ricerca e per la policy

L'Università di Firenze organizza un convegno sul tema del BES


29.07.2013

Primo convegno nazionale AIQUAV

La qualità della vita al centro del convegno patrocinato anche da Usci, Sis Aisp, Regione Toscana e Provincia di Firenze


18.07.2013

SoBigData: Towards a European Laboratory

Workshop internazionale sui Big Data


03.07.2013

Sesto rapporto dell’Osservatorio Bilanci

La Camera di commercio di Firenze presenta il sesto rapporto sui bilanci delle società di capitali


25.06.2013

Rapporto sull’economia pisana

La Camera di commercio di Pisa presenta una relazione sull’andamento dell’economia pisana nel 2012


20.06.2013

L’economia della Toscana e Lo stato dell’economia nella provincia di Arezzo

Banca d'Italia e Cciaa di Arezzo presentano due rapporti sull’economia del territorio


20.06.2013

11a Giornata dell'Economia: internazionalizzazione, reti e distretti, leve per il rilancio dell’economia del territorio

Le Camere di commercio di Firenze, Prato e Pistoia si confrontano sull’economia locale e sui nuovi scenari di internazionalizzazione


14.06.2013

Rapporto Siena 2013

La Camera di commercio di Siena presenta il “Rapporto Siena 2013”


11.06.2013

Rapporto sulla situazione economica della Toscana

Irpet e Unioncamere Toscana presentano il consuntivo 2012 e le previsioni 2013-2014 della situazione economica toscana.


24.04.2013

Il Benessere Equo e Sostenibile: nuove sfide per la statistica e la politica – Pisa, 24 aprile 2013

Il Presidente dell'Istat Enrico Giovannini tiene un seminario all’Università di Pisa sul benessere equo e sostenibile


15.04.2013

L’Alta tecnologia in Toscana

Presentazione dei risultati dell'indagine 2013 dell'Osservatorio sulle imprese High Tech della Toscana


28.03.2013

NOIPISA. Presentazione del Dossier statistico e degli Open Data

Incontro con gli attori del territorio per illustrare i dati statistici più significativi della Provincia di Pisa e la loro fruibilità in formato open


15.02.2013

Prato allo specchio – Prato, 15 Febbraio 2013

Riflessioni dal XV Censimento della popolazione


25.01.2013

Il Censimento della popolazione 2011 in Toscana - Firenze, 25 gennaio 2013

I primi risultati definitivi del censimento della popolazione 2011 e il processo di rilevazione in Toscana


23.10.2012

Seconda giornata italiana della statistica - Pisa, 23 ottobre 2012

Dai dati sulla popolazione all'informazione statistica: censimento, sistemi informativi e data mining


23.10.2012

Seconda giornata italiana della statistica - Firenze, 23 ottobre 2012

La città di Firenze contribuisce alla manifestazione con due eventi sui temi della statistica ufficiale e dei Censimenti.