24.06.2025

Il potenziale inutilizzato di forza lavoro in Alto Adige

Con l'introduzione dell’indicatore sul potenziale inutilizzato di forza lavoro, l'Astat propone un’analisi più approfondita della struttura e delle dinamiche del mercato del lavoro in provincia di Bolzano


31.10.2024

Leggere la realtà attraverso i dati

L’Istat in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige organizza un percorso formativo online dedicato ai docenti di tutte le discipline nelle scuole di ogni ordine


02.04.2024

La situazione abitativa in Alto Adige

L’Astat pubblica un report con dati relativi agli anni 2020-2022


21.12.2023

Povertà lavorativa e salario minimo in Alto Adige

L'Astat propone una prima analisi sperimentale sul salario minimo e sui working poor sul territorio


23.10.2023

Gli impianti a fune a Bolzano

L’Ufficio Funivie, in collaborazione con Astat, pubblica un report con i dati relativi al 2022


20.10.2023

L'universo femminile e maschile in Alto Adige

L'Astat pubblica un nuovo report relativo al periodo 2018-2022


14.06.2023

Occupazione e disoccupazione in Alto Adige

L’Astat analizza la situazione del mercato del lavoro in provincia di Bolzano nel 2022


31.05.2023

La medicina alternativa e le opinioni sui vaccini in Alto Adige

L’Astat pubblica uno studio relativo ai primi tre mesi del 2023


02.03.2023

Giovani Neet ed Elet in Alto Adige

L’Astat analizza il fenomeno provinciale relativo al 2021


08.02.2023

Una nuova disciplina normativa per l'Astat

La legge provinciale 9 gennaio 2023, n.1, art.4, aggiorna la normativa precedente, dedicata al Sistema statistico della Provincia autonoma di Bolzano


14.12.2022

La spesa pensionistica in Alto Adige

L’Astat presenta i dati relativi all’anno 2020


02.12.2022

Il movimento turistico in Alto Adige

L'Astat presenta i dati sulla stagione estiva 2022


21.11.2022

La mobilità in Alto Adige

L'Astat diffonde i dati sui comportamenti dei cittadini relativi al periodo 2021-2022


07.04.2021

L’Astat di Bolzano di fronte all’emergenza del covid-19

La statistica in un territorio multilingue: l’Astat di Bolzano misura gli effetti della pandemia