Notizie della Regione Emilia-Romagna

24.06.2014

Gli esiti della revisione post-censuaria a Bologna

Il Comune di Bologna pubblica una nota sull’attività di revisione anagrafica


17.06.2014

Online due nuovi report della Provincia di Rimini

Diffusi gli aggiornamenti 2013 del sistema degli Osservatori statistici sull’incidentalità stradale e sui fenomeni migratori


17.06.2014

Rapporto economico sulla provincia di Modena nel 2013

Ritorna in negativo il saldo della movimentazione delle imprese registrate nella Cciaa di Modena


05.06.2014

Il turismo a Bologna nel 2013

Anche il 2013 si conferma un anno positivo per il turismo bolognese


28.04.2014

I numeri dell’asilo ai rifugiati in Emilia-Romagna

Aggiornati a gennaio 2014 i dati del monitoraggio sui rifugiati e richiedenti asilo nella regione


14.04.2014

Le imprese a Bologna nel 2013

In un quadro di sostanziale stabilità emergono la forte crescita dell’imprenditoria straniera e il marcato calo delle imprese cooperative


02.04.2014

Quindicesimo Osservatorio demografico della Provincia di Rimini

Online l’ultimo aggiornamento sulla situazione demografica


31.03.2014

Gli incidenti stradali nella provincia di Parma

Nel 2013 si è registrato il minimo storico


21.03.2014

Il mercato del lavoro a Bologna nel 2013

La recessione economica continua a ripercuotersi negativamente sulla situazione occupazionale della provincia


19.03.2014

L’innovazione nelle province di Ravenna e Ferrara

Online due approfondimenti sui dati dell’indagine regionale realizzata dall’Osservatorio Innovazione di Unioncamere Emilia-Romagna


13.03.2014

Gli incidenti stradali in una prospettiva di genere

La provincia di Ravenna pubblica un report sugli incidenti stradali


06.03.2014

Le cooperative in Emilia-Romagna

Un dossier aggiorna a giugno 2013 lo stato del sistema cooperativo regionale


05.03.2014

Città a confronto è on line

Esce completamente rinnovato a cura del Comune di Bologna il sito sulle grandi città italiane


28.02.2014

Diffusi online i dati 2013 sul turismo nella provincia di Parma

In controtendenza rispetto al trend nazionale aumentano nel territorio parmense gli arrivi e le presenze


26.02.2014

Primo rapporto sull’economia di Parma

La Cciaa di Parma pubblica i dati 2013


25.02.2014

L’edilizia residenziale a Bologna nel 2013

Lo sviluppo urbanistico e la distribuzione territoriale della popolazione residente


20.02.2014

L’innovazione nella provincia di Piacenza

Disponibile online un focus territoriale dell’indagine regionale 2013 sull’innovazione


13.02.2014

Le assunzioni nel territorio della provincia di Ravenna nel primo semestre 2013

In calo e più precari gli assunti nel territorio provinciale


12.02.2014

La dinamica demografica a Cesena nel 2013

La nota del Comune di Cesena è arricchita da un approfondimento sulla popolazione anziana


11.02.2014

L'Occupazione e la disoccupazione a Ferrara

Il Comune di Ferrara pubblica i dati sul mercato del lavoro ferrarese nel 2013 su "L’Informanumeri" n. 3


31.01.2014

La congiuntura economica a Bologna a dicembre 2013

Online il report del Comune di Bologna “Le lancette dell’economia bolognese”


27.01.2014

Il nuovo portale del Sistan: un nuovo strumento di comunicazione per la statistica ufficiale

Un seminario a Bologna aperto agli Enti del Sistan sul territorio


24.01.2014

Osservaturismo si arricchisce con i dati della provincia di Forlì-Cesena

la provincia di Forlì-Cesena ha attivato il sistema di consultazione online della domanda turistica, già operativo in provincia di Rimini


04.12.2013

Online il nuovo portale statistico sull’istruzione in Emilia-Romagna

E-R Statistica amplia l’offerta informativa con dati territoriali su scuola e università


29.11.2013

Le costruzioni in provincia di Bologna nell’anno 2012

La Cciaa di Bologna registra un forte calo delle transazioni immobiliari a livello territoriale


27.11.2013

La Provincia di Ravenna e l’Istat insieme per l’insegnamento della statistica nelle scuole

A Ravenna un ciclo di incontri per la promozione della cultura statistica


13.11.2013

XI Osservatorio sulla popolazione senior nella provincia di Rimini

Nonostante la crescita della popolazione senior la provincia di Rimini è ancora tra le meno anziane della regione


08.11.2013

L’economia dell’Emilia-Romagna

La Banca d’Italia aggiorna i dati sulla congiuntura economica regionale


07.11.2013

I redditi 2011 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna

Il report del Comune di Bologna evidenzia alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori


11.10.2013

Le vacanze degli emiliano-romagnoli nel 2012

Tra il 2007 ed il 2012 diminuiscono i residenti della regione che vanno in vacanza


10.10.2013

I bolognesi e il mutuo sulla prima casa

Nel 2011 sono oltre 27 mila i bolognesi che hanno un mutuo sulla prima casa


24.09.2013

Gli incidenti stradali a Bologna nel 2012

Il numero d’incidenti con infortunati registra il minimo storico dal 1991


19.09.2013

L'occupazione nella provincia di Forlì-Cesena

Online l’ultimo comunicato stampa della Camera di commercio di Forlì-Cesena sulla situazione occupazionale nel 2012


19.09.2013

Dati sulla congiuntura economica ravennate

La Cciaa di Ravenna mette online alcuni report congiunturali su industria, costruzioni, commercio, esportazioni e imprese in provincia di Ravenna


05.09.2013

Online gli atti del workshop vivere sani e attivi in un continente che invecchia

La Regione Emilia-Romagna pubblica gli atti della manifestazione e la documentazione consegnata ai partecipanti


02.09.2013

Diminuisce la fecondità delle donne straniere in Emilia-Romagna

La Regione pubblica un’analisi della fecondità per distretto sanitario nel periodo 2009-2011


29.08.2013

Le tendenze demografiche a Bologna nel primo semestre dell’anno

Online la nota dell’Ufficio di statistica del Comune aggiornata al 30 giugno 2013


07.08.2013

Il portale "E-R statistica" si arricchisce di nuovi dati sui trasporti

La Regione Emilia-Romagna amplia l’offerta di informazione quantitiva su mobilità e infrastrutture viarie


17.07.2013

Statistiche di genere: due approfondimenti statistici del Comune di Bologna

Le statistiche di genere rappresentano la base informativa necessaria per rendere effettive le pari opportunità


04.07.2013

Bilancio demografico del comune di Parma

On line la situazione demografica aggiornata al 2012


02.07.2013

Osservatorio Green Economy

On line l’Osservatorio sull’economia verde in Emilia-Romgna


02.07.2013

Quattordicesimo Osservatorio demografico della provincia di Rimini

È consultabile on line l’ultimo aggiornamento sulla situazione demografica provinciale


01.07.2013

StRia – Statistiche per riaggregazioni territoriali

Un nuovo servizio online della Regione Emilia-Romagna per la riaggregazione territoriale delle statistiche


21.06.2013

Le tendenze della natalità a Bologna nel 2012

Una nota del comune di Bologna sulle caratteristiche e le tendenze recenti delle nascite e della fecondità della popolazione residente


20.06.2013

Rapporto UrBes 2013

Il contributo del comune di Bologna


07.06.2013

L’Informanumeri n° 8 e 9 dell’Ufficio di statistica del comune di Ferrara

Il comune di Ferrara pubblica i dati al 2012 sull’abitudine al fumo e all’obesità, sul PC, internet e l’elettronica


20.05.2013

L'Istat incontra gli studenti di Imola

Istat e Ufficio di statistica del comune di Imola hanno organizzato un evento per promuovere il valore della statistica


08.05.2013

La provincia di Bologna al top della qualità della vita negli ultimi 15 anni

Uno studio del comune di Bologna sul benessere metropolitano tratto dalle classifiche provinciali sulla qualità della vita del quotidiano Il Sole 24 Ore


26.04.2013

Pubblicati i dati provvisori sul movimento turistico 2012 nella provincia di Parma

Le difficoltà del settore ricettivo permangono anche se le maggiori criticità sono concentrate nella domanda turistica nazionale


22.04.2013

Primi risultati dell’Indagine campionaria triennale sulle condizioni di vita a Ferrara 2012

Il comune di Ferrara diffonde un primo quadro sulle condizioni economiche delle famiglie ferraresi al 2012: quasi due famiglie su tre spendono tutto il reddito nel corso dell’anno


Record da 501 a 550 di 557
Pagina 11 di 12
<< 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 >>