21.01.2025
Indicatori ambientali
L'Ispra ha aggiornato la Banca dati
29.07.2024
È online GeMMA
L'Ispra lancia il suo nuovo database geologico minerario
07.03.2024
Un nuovo Database sul clima delle regioni
L'Ispra e Italy for Climate hanno realizzato "CIRO", uno strumento utile al percorso verso la neutralità climatica territoriale in Italia
06.03.2024
Banca dati indicatori ambientali
L'Ispra pubblica un nuovo strumento informativo sullo stato dell'ambiente in Italia
08.06.2023
www.mareografico.it
Ispra inaugura il nuovo portale Web dedicato alle reti di monitoraggio marino
21.02.2023
Una StoryMap per l'EcoAtlante Ispra
L'Ispra rende disponibile un nuovo strumento di conoscenza e valutazione del territorio
09.11.2022
EcoAtl@nte, mappe e dati a portata di clic
L'Ispra organizza un percorso formativo dedicato alle scuole superiori, per conoscere e leggere i dati territoriali
01.03.2022
EcoAtl@nte sui dati ambientali
Online la nuova piattaforma interattiva creata da Ispra
17.01.2022
Banca dati GELSO
L'Ispra mette on line il nuovo sito Web della banca dati gestione locale sostenibile
25.02.2021
Un nuovo sito internet per l'Arpae
L’Agenzia ambientale dell’Emilia-Romagna pubblica una versione completamente rinnovata
04.06.2018
Online il nuovo portale del Servizio geologico d'Italia
Il sito dell’Ispra aumenta l’interoperabilità dei dati geologici territoriali, facilitandone la condivisione e la consultazione
18.01.2018
Online i dati sui costi di gestione di igiene urbana
L'Ispra pubblica sul portale Catasto rifiuti i dati relativi al 2016
20.07.2017
Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici
Online il manuale frutto della collaborazione di Ispra con il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
09.02.2017
Verso un set comune di indicatori ambientali
L'Ispra presenta l’insieme di indicatori utilizzati dal sistema nazionale per la protezione ambientale (Snpa) per descrivere lo stato dell’ambiente
10.12.2014
I rifiuti speciali in Puglia
Il rapporto nazionale dell’Ispra del 2014 fa una valutazione anche a livello regionale
03.03.2014
La Provincia di Teramo coordina il Progetto europeo Marlisco
Una ricerca volta alla gestione sostenibile dei rifiuti in tutti i mari europei