23.05.2024
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 366 indicatori rilasciati nell'ambito della rete Sistan
08.09.2022
Nidi e servizi educativi per bambini tra 0 e 6 anni
Online il report curato da Istat, Presidenza del Consiglio e Università Ca’ Foscari Venezia
31.08.2022
Violenza di genere e stalking attraverso il numero 1522
L'Istat diffonde i dati derivati dal numero di pubblica utilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativi agli anni 2013-2022
03.02.2022
Atlante statistico dei Comuni
Online la quarta edizione della piattaforma frutto dell'interazione tra l'Istat e alcuni Enti del Sistan
12.07.2021
Indicatori sui musei e sulle biblioteche
L'Istat pubblica il data set previsto in attuazione del progetto proposto insieme alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e all’Agenzia per la coesione territoriale
21.06.2021
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 327 indicatori rilasciati nell'ambito della rete Sistan
26.03.2021
Censimento sulle Biblioteche pubbliche e private
Sono disponibili i primi microdati ad uso pubblico
20.01.2021
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 327 indicatori rilasciati nell'ambito della rete Sistan
21.10.2020
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 327 indicatori rilasciati nell'ambito della rete Sistan
22.06.2020
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 340 indicatori rilasciati nell’ambito della rete Sistan
03.06.2020
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
Aggiornati i 340 indicatori rilasciati nell’ambito della rete Sistan
11.04.2019
Premio Opengov Champion
Al via l'edizione 2019 del premio
19.02.2018
Protocollo d'intesa tra Istat e Dipartimento per le politiche europee
La firma dell'accordo segna l’avvio di una collaborazione su temi di interesse europeo e internazionale in materia statistica
12.09.2017
Gli Open data delle PA
L'Agenzia per l'Italia digitale pubblica la versione aggiornata delle indicazioni per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico
16.02.2017
La Rete accelerometrica nazionale
Un sistema per il monitoraggio dell’impatto dei terremoti sulle accelerazioni del suolo
16.02.2017
Relazione sul servizio civile nazionale
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale presenta i dati relativi al 2015
14.02.2017
Terzo piano d'azione sull'Open Government
Diffuso il documento su innovazione, trasparenza, dati aperti nell'amministrazione pubblica
23.12.2016
Le nuove norme per l'accesso ai dati della Pa
In vigore le regole per la trasparenza e l'accesso libero ai dati in ambito pubblico
08.07.2016
Dati di Opencoesione
Diffusi gli ultimi aggiornamenti sui risultati delle politiche di coesione con un approfondimento sulle partecipate locali
09.06.2016
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Invalsi entrano a far parte del Sistan
Gli uffici di statistica dei due enti entrano nel network della statistica ufficale
10.09.2015
A Scuola di OpenCoesione
Il progetto didattico della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Miur giunge alla terza edizione
15.05.2014
Online l’Agenda nazionale per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico
Il documento dell’Agenzia per l’Italia digitale presenta la strategia nazionale per migliorare l’accessibilità e il riutilizzo dei dati della PA
07.02.2014
Costituzione della commissione per la garanzia della qualità dell’informazione statistica
La commissione è stata costituita con un mandato di cinque anni
12.11.2013
Aggiornati i dati di Opencoesione
Per la prima volta l'aggiornamento viene accompagnato da una nota di commento
09.09.2013
Linee guida per la valorizzazione dei dati della PA
L'Agenzia per l'Italia Digitale adotta le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico.
18.02.2013
OpenCoesione alla Undicesima Conferenza Nazionale di Statistica
Un desk informativo sul progetto di diffusione e riutilizzo pubblico di dati sulla coesione territoriale