21.11.2025

La popolazione di domani in Trentino

L’Ispat presenta le previsioni della popolazione con base primo gennaio 2024


21.11.2025

I prezzi al consumo a Reggio Calabria e Catanzaro

I due Comuni hanno diffuso i dati relativi ad ottobre 2025


20.11.2025

Le esportazioni delle Marche

La Cciaa regionale pubblica i dati del primo semestre 2025


20.11.2025

La condizione occupazionale dei laureati nelle Marche

La Regione pubblica un report relativo all’anno 2024


19.11.2025

Statistiche granulari per comprendere e decidere

Positivo bilancio del panel sulla valorizzazione dei dati territoriali a supporto dei decisori pubblici locali


19.11.2025

La demografia delle imprese umbre

La Cciaa dell’Umbria presenta i dati delle imprese nel trimestre luglio-settembre 2025


18.11.2025

I programmi occupazionali delle imprese dell’Alto Piemonte

La Cciaa diffonde i dati relativi a novembre 2025


17.11.2025

Il sistema di protezione per le vittime di violenza in FVG

La Regione Friuli-Venezia Giulia pubblica un report con i dati 2023-2025


17.11.2025

La domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa

La Cciaa diffonde i dati relativi all’ultimo trimestre 2025


14.11.2025

La domanda di lavoro in Molise

Unioncamere diffonde i dati relativi a ottobre e al trimestre ottobre-dicembre 2025


13.11.2025

Le tendenze dell’occupazione in Trentino

L’Ispat, l’Agenzia del lavoro e la Cciaa di Trento presentano i dati relativi al II trimestre 2025


12.11.2025

La transizione energetica in Piemonte

L’Unioncamere Piemonte presenta i dati riferiti al mese di luglio 2025


12.11.2025

La zootecnia nel 2025

L'Ismea pubblica gli ultimi dati su produzione, consumi ed export nel settore delle carni


11.11.2025

Il Garante dà il via libera al Psn 2023-2025, aggiornamento 2025

Il parere favorevole consente la prosecuzione dell’iter di approvazione


11.11.2025

La demografia delle imprese nelle Marche

La Cciaa regionale diffonde i dati aggiornati al secondo trimestre 2025


10.11.2025

Censimento permanente sui banchi di scuola

Parte il contest promosso dall’Istat in collaborazione col Mim


06.11.2025

La popolazione mantovana

La Provincia pubblica un rapporto con dati riferiti al 2024


05.11.2025

Vademecum sulla gestione della funzione statistica in forma associata

Il documento scaturisce della collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Istat, nell’ambito del Progetto Italiae


03.11.2025

Occupazione ed esportazioni in Friuli-Venezia Giulia

L’Ires pubblica due note con i dati relativi al I semestre 2025


31.10.2025

Prestazioni pensionistiche e beneficiari

L'Inps aggiorna i dati dell'osservatorio per l'anno 2024


31.10.2025

Il personale della Pubblica amministrazione in Trentino

L’Ispat presenta i dati relativi al 2023


30.10.2025

I lavoratori parasubordinati in Italia

L'Inps pubblica i dati relativi al 2024


29.10.2025

L‘economia nelle province di Pistoia e Prato

La Cciaa locale pubblica i dati del 2024


29.10.2025

L’università nelle Marche

La Regione pubblica un report relativo all’anno accademico 2024-2025


28.10.2025

Qualità dell’informazione statistica ufficiale

Rinnovato il Protocollo d’intesa tra Istat, Regioni, Province autonome, Anci e Upi


28.10.2025

L’economia del mare in Friuli-Venezia Giulia

La Cciaa di Pordenone-Udine pubblica un report con i dati del 2023


28.10.2025

Il settore cooperativo in provincia di Cuneo

La Cciaa diffonde i dati relativi all’anno 2024 con proiezione sul 2025 e 2026-27


27.10.2025

La demografia delle imprese piemontesi

L’Unioncamere regionale diffonde i dati relativi al III trimestre 2025


27.10.2025

Il futuro della popolazione e delle famiglie in FVG

La Regione Friuli-Venezia Giulia pubblica un report con le previsioni fino al 2080


27.10.2025

Demografia delle imprese dell'Alto Piemonte e cuneese

Le Cciaa locali presentano i dati del terzo trimestre 2025