L'economia della Sardegna
La Banca d’Italia pubblica i dati relativi al I semestre 2020
Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento: primi sei mesi 2020
Anno di edizione: 2020
Disponibile su: www.bancaditalia.it
La sede di Cagliari della Banca d’Italia pubblica il report congiunturale con riferimento alla Sardegna nel quale si legge che, nei primi sei mesi dell’anno, si registra un deciso calo delle iscrizioni di imprese, superiore del 22% rispetto allo stesso periodo del 2019. In base alle indicazioni preliminari fornite dalla Regione Sardegna, nei primi nove mesi dell’anno si registra una flessione degli arrivi negli esercizi ricettivi dell’isola di circa un terzo rispetto al dato del 2019. Il calo riguardato principalmente la componente estera della domanda, diminuita di oltre il 60%, per via della maggiore incertezza del secondo trimestre sull’evoluzione della pandemia a livello internazionale e di una ridotta disponibilità di collegamenti.
Nei primi sei mesi del 2020 le vendite all’estero regionali diminuiscono del 35,3% a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il calo risultato più accentuato rispetto alla media nazionale (-15,3%) e a quella del Mezzogiorno (-15,4%). Sulla dinamica complessiva incide la variazione particolarmente negativa delle vendite dei prodotti della raffinazione del petrolio (-43,5% nella media del semestre).
Categorie: Sardegna