Gli indicatori del clima in Italia

15.07.2020

L'Ispra pubblica il 15° rapporto

Tipo di prodotto: Rapporto
Periodo di riferimento: 2018
Anno di edizione: 2019
Disponibile su: www.isprambiente.gov.it/it

Il rapporto Gli indicatori del clima in Italia, a cura dell’Ispra, illustra l’andamento del clima nel corso del 2019 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. La pubblicazione si basa in gran parte su dati, indici e indicatori derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati climatologici di interesse ambientale (Scia). 

Secondo il rapporto il 2019 è stato il ventiquattresimo anno consecutivo con un indice dei “periodi caldi” (WSDI) superiore alla norma, collocandosi  al sesto posto, insieme al 2017, nella graduatoria degli anni più caldi. Nel mese di giugno, in particolare, si registra un aumento di 4,25°C al Nord, 4°C al Centro e 3.27°C al Sud e Isole. Il caldo è stato particolarmente intenso tra il 26 e il 29 giugno, quando sono stati registrati nuovi record assoluti di temperatura in diverse località del Nord-Ovest e del settore alpino, con punte di 40°C in pianura e 35-36°C a circa 1.000 m di quota.

Categorie: Ambiente ed energia | Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento