L’economia del Piemonte

Online il rapporto della Banca d’Italia sull’economia regionale riferito al 2019
Tipo di prodotto: Rapporto annuale
Anno di riferimento dei dati: 2019 e parte del 2020
Anno di edizione: 2020
Disponibile su: www.bancaditalia.it
La Sede di Torino della Banca d’Italia pubblica online il rapporto annuale l’Economia del Piemonte dedicato all’analisi della struttura economica e finanziaria della regione. Il rapporto si riferisce prevalentemente al 2019 e contiene elaborazioni su dati di fonte ufficiale prodotti da Inps, Ministero dello Sviluppo economico, Istat e Agenzia delle Entrate riferite anche agli effetti del Covid-19, nella prima parte del 2020.
Tra i dati si legge che nel 2019 l’industria piemontese, già in rallentamento nell’anno precedente, entra in recessione. La produzione subisce una contrazione in tutti i trimestri dell’anno (-0,5 % in media annua, a fronte di una crescita dell’1% nel 2018) e, nei primi quattro mesi del 2020, scende di oltre un quinto rispetto allo stesso periodo del 2019. Il fatturato delle aziende, rimasto sostanzialmente invariato nel 2018, nel 2019 subisce invece un calo del 4 % a prezzi costanti.
Nel 2019 il tasso di natalità netto delle imprese migliora lievemente pur continuando ad essere negativo (-0,4, da -0,5 del 2018) mentre il tasso di occupazione rimane pressoché invariato (66%). A fronte di un calo dei lavoratori autonomi, la dinamica è leggermente positiva per i lavoratori dipendenti per i quali si assiste ad un aumento del numero dei contratti a tempo indeterminato (+0,9% e -3,4% per quelli a termine).
Altri approfondimenti sono possibili nei capitoli che compongono il rapporto e grazie ad una dettagliata appendice statistica che completa l’opera.
Categorie: Piemonte