Analisi congiunturale della micro e piccola impresa dell’Emilia-Romagna

On line i risultati in sintesi dell’osservatorio TrendER sul secondo trimestre 2012
Tipo di prodotto: rapporto congiunturale
Periodo di riferimento: secondo semestre 2012
Anno di edizione: 2013
Disponibile su: www.cnaemiliaromagna.it
TrendER, l’Osservatorio congiunturale della micro e piccola impresa dell’Emilia-Romagna, ha diffuso i risultati in sintesi aggiornati al secondo semestre del 2012.
Gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio TrendER evidenziano un quadro di grande difficoltà del settore delle micro e piccole imprese. Nel dettaglio, i parametri economici mostrano un ulteriore aggravamento rispetto al primo semestre del 2012: diminuzione tendenziale del fatturato totale (-0,6%), secondo consecutivo forte calo tendenziale del fatturato estero (-19% in entrambi i semestri), pesante caduta degli investimenti (-16,9%).
In occasione del Tredicesimo Forum congiunturale sono state presentate relazioni di approfondimento che hanno toccato gli aspetti salienti della realtà economica delle micro e piccole imprese che operano sul territorio.
I dati derivano da un’analisi dei bilanci di 5.040 piccole imprese (con meno di 19 addetti) associate alla Confederazione nazionale dell’artigianato-Cna dell’Emilia-Romagna. La gestione metodologica dell’Osservatorio è affidata a Istat Emilia-Romagna.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna