Rapporto rifiuti speciali

24.07.2019
Rapporto rifiuti speciali 2019

Ispra pubblica la 18° edizione della pubblicazione

Tipo di prodotto: rapporto annuale
Periodo di riferimento: 2017
Anno di edizione: 2019
Disponibile su: www.isprambiente.gov.it/it

La 18° edizione del Rapporto rifiuti speciali fornisce i dati aggiornati al 2017 sulla produzione e gestione di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, a livello nazionale, regionale e provinciale. Il volume è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro nazionale per il ciclo dei rifiuti dell’Ispra, con il contributo del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, il network delle Agenzie regionali (Arpa) e provinciali (Appa).

Nel rapporto si legge che nel 2017 la produzione nazionale di rifiuti speciali si attesta a 138,9 milioni di tonnellate. Tra il 2016 e il 2017 si rileva un aumento nella produzione totale di rifiuti speciali, pari al 2,9% e corrispondente a circa 4 milioni di tonnellate. In particolare, cresce di oltre 3,9 milioni di tonnellate la produzione totale di rifiuti speciali non pericolosi (+3,1%). La produzione di rifiuti speciali pericolosi rimane stabile rispetto al 2016, mostrando un lieve incremento dello 0,6%, corrispondente a 60 mila tonnellate. Il maggior contributo alla produzione complessiva dei rifiuti speciali è dato dal settore delle costruzioni e demolizioni, che con oltre 57,4 milioni di tonnellate, concorre al 41,3% del totale.

Categorie: Ambiente ed energia | Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento