L’economia della Toscana
La Banca d’Italia pubblica il Rapporto 2018
Tipo di prodotto: rapporto
Periodo di riferimento: 2018
Anno di edizione: 2019
Disponibile su: www.bancaditalia.it
Nella pubblicazione L'Economia toscana, curata dalla Banca d’Italia, si legge che l’economia regionale mostra nel 2018 una buona performance dovuta in particolare alle esportazioni (+4,5%), a fronte di un aumento del 3,1% a livello nazionale. Il principale contributo alla crescita è attribuito al settore farmaceutico, le cui vendite all’estero aumentano di due quinti rispetto all’anno precedente e al settore della moda (+2%), grazie all’incremento delle pelli e calzature.
L’industria con almeno 20 addetti mostra una crescita del fatturato a prezzi correnti dell’1,9%, in decelerazione rispetto all’anno precedente. Nelle aree di Lucca, Pistoia e Prato la crescita della produzione industriale si attesta intorno al 3% e in quella di Firenze raggiunge il 5%. Si devono a queste quattro province i tre quinti del valore aggiunto regionale, cresciuto complessivamente del 3,8%, a fronte del +4,9% ottenuto nel Paese.
Nel 2018 prosegue l’aumento del numero di occupati, seppure con minore intensità rispetto al 2017 (+0,7% - dati Rilevazione sulle forze di lavoro Istat).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Toscana