Indicatori statistici: serie “Confronti internazionali”

La Regione Friuli-Venezia Giulia diffonde una serie d’indicatori per i confronti internazionali
Tipo di prodotto: rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2001-2012
Anno di edizione: 2013
Disponibile su: www.regione.fvg.it/statistica
Con la serie di indicatori “Confronti internazionali” la Regione Friuli-Venezia Giulia offre informazioni per il confronto della situazione regionale sia con le realtà vicine sia con i trend nazionali e sovranazionali, con particolare riguardo agli obiettivi chiave della strategia europea per la crescita “Europa 2020”.
Gli ambiti di confronto sono quelli “classici”, come la ricchezza prodotta (PIL pro capite, espresso sia in euro sia in parità di potere d’acquisto) e il lavoro (tassi di occupazione e disoccupazione). Tra gli indicatori, tuttavia, figurano anche quelli relativi alla povertà (misurata sia in forma monetaria che materiale), dell’istruzione (in termini sia di laureati sia di apprendimento durante l’arco della vita) e della ricerca e sviluppo.
Tutti i dati sono di fonte Eurostat, o Istat dove indicato.
Categorie: Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia