Indice di deprivazione multipla in Sardegna

Sardegna Statistiche” pubblica i risultati dell’elaborazione di una misura sintetica del disagio sociale ed economico di tutti i comuni dell’Isola
Tipo di prodotto: ricerca
Periodo di riferimento: aggiornamento annuale
Disponibile su: http://www.sardegnastatistiche.it/argomenti/societa/
L’Ufficio statistico della Regione pubblica nel suo portale, all’interno del sistema informativo Argomenti, i dati più recenti di uno studio realizzato dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna in materia di deprivazione.
Basandosi su un metodo applicato in ambiente anglosassone (Department for comunities and local government) di cui è nota la consolidata esperienza nel calcolo degli Idms (Indici di deprivazione materiale sociale), la Regione ha elaborato un indicatore sintetico, costruito utilizzando numerose fonti.
Non potendo disporre delle stesse basi informative disponibili presso l’istituto di statistica inglese, il gruppo di lavoro ha raccolto, dopo un’attenta analisi delle fonti Istat e Sistan, le basi dati esistenti nel nostro Paese più utili per un adattamento del modello , richiedendo quando possibile delle elaborazioni ad hoc delle fonti più significative e pertinenti i temi trattati . Un arricchimento è stato apportato anche da dati di provenienza regionale, in particolare da quelli desunti dal Sistema informativo del lavoro gestito dall’Assessorato regionale del lavoro.
Le dimensioni considerate componenti il “disagio” riguardano temi del reddito, dell'occupazione, della salute, della criminalità, dei servizi, dell'istruzione e dell'ambiente.
I dati messi a disposizione relativi al 2012 costituiscono l’aggiornamento del primo rapporto elaborato dalla Direzione generale della programmazione unitaria e della Statistica regionale nel 2011. Tale rapporto, che costituisce una base informativa inedita a livello comunale, ha rappresentato un supporto fondamentale per molti degli atti di programmazione adottati dalla Regione dopo la sua realizzazione.
Nel portale vengono messi a disposizione sia un commento dei principali risultati, corredati da un’ampia documentazione metodologica, che i principali indicatori rappresentativi delle varie dimensioni.
Categorie: Condizioni economiche delle famiglie | Sardegna | Regione autonoma della Sardegna