Rapporto sulla protezione internazionale in Italia

13.11.2017

La pubblicazione presenta un’approfondita analisi del fenomeno con dati aggiornati al 2017

 

Tipo di prodotto: Rapporto annuale
Periodo di riferimento: 2016 - I semestre 2017
Anno di edizione: 2017
Disponibile su: http://www.anci.it

Il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia fa il punto sul fenomeno dei richiedenti protezione internazionale in Italia, con approfondimenti sulle politiche di accoglienza in Europa e sul fenomeno dei migranti forzati nel mondo.

Nel volume si legge che, al 15 luglio 2017, le strutture italiane ospitano in tutto 205 mila migranti e i comuni coinvolti nell’accoglienza sono in tutto 3.231, pari al 40% del totale. I posti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) sono in crescita, passando da 26 nel 2016 a 35 mila nel 2017. Negli ultimi cinque anni, inoltre, il numero dei migranti presenti nelle strutture di accoglienza è cresciuto costantemente, passando dalle 16.844 presenze del 2012 alle 188.084 nel 2016 (+1.017%). Nel corso del 2016, inoltre, sono uscite dall’accoglienza complessivamente 12.171 persone.

La pubblicazione è realizzata da AnciCaritas ItalianaCittaliaFondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR

Categorie: Popolazione

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento