La società dell’informazione in Calabria: rapporto statistico
08.03.2013


Disponibile on line il rapporto curato dal Polo Innovazione Ict Calabria
Tipo di prodotto: rapporto statistico
Periodo di riferimento: anno 2011
Anno di edizione: 2012
Disponibile su: poloinnovazione
Il rapporto prodotto dall’Osservatorio del Polo di innovazione regionale nel settore Ict– Tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni analizza e commenta i principali dati dell’indagine Aspetti della vita quotidiana dell’Istat sulla diffusione e l’utilizzo delle tecnologie presso i cittadini, la Pubblica amministrazione e le imprese calabresi. Il rapporto è strutturato in tre sezioni.
- Nella prima sezione “Cittadini” sono riportate le informazioni sulla disponibilità presso le famiglie calabresi delle nuove tecnologie, del loro utilizzo da parte degli individui, delle attività svolte con Internet, dell’utilizzo del web. La fonte dei dati è l’indagine multiscopo dell’Istat “Aspetti della vita quotidiana”.
- Nella seconda “Pubblica amministrazione” i dati analizzati fanno riferimento all’organizzazione, all’informatizzazione delle attività, alle dotazioni tecnologiche, alla connettività, all’utilizzo dei servizi telematici, ai rapporti con l’utenza. La fonte dei dati è la rilevazione “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle amministrazioni locali”.
- Nella terza “Imprese” sono analizzati i principali indicatori individuati dall’Istat nell’indagine “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese. Anno 2011”, per misurare il livello di diffusione e di utilizzo delle tecnologie nelle imprese calabresi.
Categorie: Cultura, comunicazione e tempo libero | Calabria | Regione Calabria