L'economia dell'Umbria

On line il rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia regionale
Tipo di prodotto: rapporto
Periodo di riferimento: 2015
Anno di edizione: 2016
Disponibile su: www.bancaditalia.it
Banca d’Italia rende disponibile online il volume L’economia dell’Umbria, il prodotto locale fa parte della raccolta Economie regionali messa a punto dai Centri studi territoriali delle filiali regionali della Banca d’Italia.
Secondo il rapporto nel 2015 il valore aggiunto agricolo è cresciuto dell’1,2 per cento. In particolare sono in aumento la produzione di cereali (+9,5 %) e la produzione vinicola (+ 9,8%). Nel 2015 l’attività industriale in Umbria ha fatto registrare una crescita; il valore aggiunto è aumentato dell’1,4 per cento. Nel 2015 le esportazioni regionali a prezzi correnti sono aumentate del 6,4 per cento (3,8 in Italia). La crescita ha interessato quasi tutti i principali settori di specializzazione, risultando più marcata per i prodotti in gomma e plastica (25,0 per cento). È proseguito l’incremento delle vendite di mezzi di trasporto e di manufatti del tessile e abbigliamento (rispettivamente 13,2 e 11,8 per cento,) in atto dal 2010. La ripresa dei consumi delle famiglie (1,1 per cento,) si è riflessa in un miglioramento della dinamica del fatturato delle imprese commerciali umbre.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Umbria