La situazione economica della Toscana

09.06.2016

L’Unioncamere e Irpet Toscana presentano il rapporto 2016

Tipo di prodotto: Rapporto
Periodo di riferimento: anno 2015
Anno di edizione: 2016
Disponibile su: www.tos.camcom.it/; www.irpet.it/


L’analisi sulla situazione economica della Toscana è a cura dell’Irpet della Regione Toscana e dell’Ufficio studi  dell’Unioncamere Toscana. I dati sono di fonte Irpet, Istat e Unioncamere.
Il sistema produttivo toscano cresce dell’1% rispetto al dato nazionale (0.8%). La ripresa è trainata dalle esportazioni che, rispetto al 2014, totalizzano un +4,8% (al netto dell’oro e del petrolio) superando il risultato raggiunto a livello nazionale (+4,5%). I consumi delle famiglie rappresentano circa i due terzi del totale della domanda interna con un incremento rispetto al 2014 del 1,1%, in linea con il dato stimato per l’Italia (+1,1%). Gli investimenti registrano una lieve inversione di tendenza (+0,2% stime Irpet, +0,7 dati provvisori Istat), in particolare quelli in macchinari (Toscana +1%; Italia +1,6%) mentre per le costruzioni il segno rimane negativo (Toscana -0,5%; Italia -1%). La spesa sostenuta dalla Pa si mantiene in terreno ancora negativo (-0,6% a prezzi costanti) facendo registrare una caduta di circa 5 punti percentuali rispetto al 2010. Il saldo commerciale nel 2015 si attesta a +620 miliardi (+1750 miliardi a livello Italia).

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento