Il dissesto idrogeologico in Italia

09.03.2016

Online il rapporto Ispra riferito ai dati 2015

Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: Anno 2015
Anno edizione: 2016
Disponibile su: http://www.isprambiente.gov.it

Fornire un’approfondita analisi del dissesto idrogeologico del Paese e del suo impatto sulla popolazione, sulle infrastrutture di comunicazione e sul tessuto economico e produttivo. È questo l’obiettivo del rapporto Il dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio, a cura dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).

La pubblicazione, di cui è disponibile una sintesi, esamina i rischi di frane, alluvioni ed erosioni costiere sull’intero territorio nazionale, fornendo indicatori di pericolosità relativi a popolazione, imprese, beni culturali e superfici artificiali. I dati, oltre a costituire un utile risorsa informativa a fini di ricerca, sono fondamentali per programmare adeguate politiche di mitigazione del rischio a livello territoriale.

Categorie: Ambiente ed energia | Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento