Economie regionali: aggiornamento congiunturale
Banca d'Italia pubblica l'aggiornamento congiunturale sull'economia dell'Umbria
Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento: 2015
Anno di edizione: 2015
Disponibile su://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economie-regionali/2015/2015-0032/index.html
Il volume analizza lo stato dei principali aspetti dell’economia reale (industria, scambi con l’estero, costruzioni, mercato immobiliare, servizi e mercato del lavoro) e dell’intermediazione finanziaria relativo ai primi nove mesi dell’anno.
Secondo l’indagine della Banca d’Italia nella prima parte del 2015 l’attività economica dell’Umbria mostra segnali di recupero.
L’attività industriale evidenzia una tendenza positiva e la moderata ripresa della domanda interna si accompagna a un’espansione delle esportazioni.
La propensione ad avviare nuovi investimenti è rimasta nel complesso contenuta, in relazione agli ancora ampi margini di utilizzo degli impianti.
Nell’edilizia è proseguita la contrazione dei livelli produttivi, in particolare per gli operatori di maggiori dimensioni;
La ripresa dei consumi delle famiglie si riflette in un lieve incremento delle vendite al dettaglio e aumentano ulteriormente i flussi turistici, soprattutto di visitatori stranieri.
La crescita dell’occupazione rilevata dalla metà dello scorso anno si intensifica anche grazie ad assunzioni a tempo indeterminato.
L’aumento del numero di persone in cerca di lavoro determina però una sostanziale stazionarietà del tasso di disoccupazione.
.• Economie regionali – n. 32 L’economia dell’Umbria, aggiornamento congiunturale, novembre 2015
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Umbria