Le previsioni dell'economia abruzzese nel 2013-2014

Focus del Cresa su dati pubblicati da Unioncamere e Prometeia
Tipo di prodotto: Periodico
Periodo di riferimento: 2013-14
Anno edizione: 2012
Disponibile su: http://www.cresa.it/cms/modules/news/
Il Centro regionale di studi e ricerche economico sociali (Cresa), istituito dalle Camere di commercio d'Abruzzo, pubblica “Le previsioni dell’economia abruzzese nel 2013-14” Dallo studio “Scenari di sviluppo delle economie locali italiane” realizzato da Unioncamere e Prometeia si stima che nel 2013 in Abruzzo il valore aggiunto pro-capite sarà di 19.000 euro, superiore solo a quello del Meridione (15.000 euro) e sensibilmente più basso della media Italia (23.000 euro). Le province di Chieti, Pescara e L’Aquila, con valori intorno a 19.000 euro, si collocano tra il 66esimo e il 68esimo posto, seguite da Teramo che, con 18.400 euro, si posiziona al 71esimo posto.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Abruzzo | L'Aquila | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di L'Aquila