L’economia dell’Umbria

Uno studio dell’economia regionale nel Rapporto annuale 2015 della Banca D’Italia
Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento: 2014
Anno di edizione: 2015
Disponibile su: http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economie-regionali/index.html
L’economia dell’Umbria è il prodotto locale della più vasta edizione sulle “economie regionali” messa a punto dai Centri studi territoriali delle filiali regionali della Banca d’Italia.
Nel 2014 il Pil regionale ha continuato a ridursi (-0,4%), seppure in misura meno intensa rispetto al biennio precedente, mentre le aspettative delle imprese per l’anno in corso prefigurano uno scenario in moderato miglioramento. L’occupazione è rimasta nel complesso stazionaria e il tasso di disoccupazione ha raggiunto un nuovo massimo (11,3%), per effetto della maggiore partecipazione al mercato del lavoro.Nel 2014 è proseguita la flessione del credito (-1%) e in particolare sono ancora diminuiti i finanziamenti concessi al comparto produttivo mentre sono tornati a crescere moderatamente quelli concessi alle famiglie.
Oltre a illustrare questi principali indicatori macroeconomici e dell’intermediazione creditizia, il rapporto presenta approfondimenti su specifici aspetti socio-economici della regione quali: l’andamento del turismo, il movimento migratorio dei giovani, il contributo del settore culturale allo sviluppo dell’economia, i costi e la qualità della sanità e il prelievo fiscale locale per le famiglie.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Umbria