Terzo Rapporto sulla coesione sociale

Inps, Istat e Ministero del lavoro e delle politiche sociali presentano il terzo Rapporto sulla coesione sociale
Tipo di prodotto: volume (I e II)
Periodo di riferimento: anno 2011
Anno di edizione: 2012
Disponibile su: http://www.istat.it
Il terzo Rapporto sulla coesione sociale offre un quadro informativo socio-demografico, economico e del mercato del lavoro e affronta temi quali la conciliazione tempo di lavoro e cura della famiglia, la salute, povertà ed esclusione sociale; la spesa sociale delle amministrazioni pubbliche; la protezione sociale; le politiche attive e passive del mercato del lavoro; i servizi sociali degli enti locali.
Lo studio è articolato in due volumi.
Il primo volume, a cura del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, rappresenta una guida ai principali indicatori utili a illustrare la situazione nel nostro Paese e la sua collocazione in ambito europeo. L'obiettivo è quello di fornire, in modo particolare ai policy maker, le indicazioni basilari per conoscere le situazioni economiche e sociali sulle quali intervenire per migliorare le condizioni di vita delle persone.
Il secondo volume, a cura di Istat, Inps e Ministero del lavoro, si compone di una serie di tavole statistiche che offrono dati, generalmente aggiornati al 2011, articolati a diversi livelli territoriali per consentire comparazioni regionali e internazionali. A questo fine sono state utilizzate indagini statistiche ed archivi amministrativi nazionali (di fonte Inps, Ministero del lavoro e Istat) e fonti internazionali (Eurostat e Ocse).
All'indirizzo http://dati.coesione-sociale.it è disponibile il data warehouse contenente più di 700 indicatori - disaggregati per lo più a livello regionale - su demografia, lavoro, capitale umano, povertà, salute, politiche di protezione e assicurazione sociale, politiche attive sul mercato del lavoro.
Le informazioni sono organizzate in tre sezioni: contesto socio-economico, che offre un quadro informativo socio-demografico, economico e del mercato del lavoro; famiglia e coesione sociale, in cui si rappresentano capitale umano, conciliazione tempo di lavoro e cura della famiglia, salute, povertà ed esclusione sociale; spesa e interventi per la coesione sociale, con dati sulla spesa sociale delle amministrazioni pubbliche, sulla protezione sociale, sulle politiche attive e passive del mercato del lavoro, sui servizi sociali degli enti locali.
Categorie: Istat - Istituto nazionale di statistica | Ministero del lavoro e delle politiche sociali | Inps - Istituto nazionale della previdenza sociale