Sicurezza stradale, sistemi di rilevazione, strumenti di programmazione

Monitoraggio incidenti stradali in Provincia di Ravenna dal 2001 al 2011
Tipo di prodotto: volume
Periodo di riferimento: 2001-2011, dati provvisori
Anno di edizione: 2012
Disponibile su: www.provincia.ra.it - (sezione "in evidenza")
Il volume analizza i dati relativi all’incidentalità nella provincia di Ravenna nell’arco del decennio 2001-2011, anche con riferimento al dato regionale e alla media nazionale ed europea.
In relazione all’obiettivo fissato dall’Unione Europea nel Libro Bianco del 2001, che prevedeva la riduzione del 50% entro il 2010 della mortalità derivante dall’incidentalità stradale, l’Italia rispetto al 2001 ha registrato una riduzione del 42,4%, in linea con il valore medio europeo pari a -42,8%. Ottime performance sono state registrate in alcune province dell’Emilia-Romagna, tra cui Ravenna, con una riduzione dei morti del 62% nell’anno 2010 rispetto al 2001.
Il monitoraggio si articola in sei capitoli (tendenza e serie storica; luogo dell’incidente; mese, giorno e ora della settimana; categoria del veicolo; natura del veicolo; persone coinvolte). Per rendere più facile la consultazione del volume, i dati sono stati corredati da 56 tabelle e 15 grafici.
La pubblicazione è stata realizzata nell'ambito dell'Osservatorio incidenti stradali facente capo all'ufficio di statistica della Provincia di Ravenna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna-servizio statistica.
Categorie: Giustizia e sicurezza | Emilia-Romagna | Ravenna | Istat - Istituto nazionale di statistica | Provincia di Ravenna