Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Vercelli

Disponibili online i primi risultati sul Bes delle province
Tipo di prodotto: fascicolo provinciale
Periodo di riferimento: 2001-2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: www.besdelleprovince.it
La provincia di Vercelli aderisce al progetto Bes delle province, uno studio promosso dall’Istat, dall’Upi e dal Cuspi.
La provincia di Vercelli presenta alcuni dati negativi come un tasso di disoccupazione giovanile (15-29 anni) che supera decisamente sia quello regionale che quello nazionale e una minore partecipazione all’istruzione universitaria, ma dispone di apprezzabili livelli di reddito e di ricchezza in rapporto a quelli italiani e ancor più in rapporto alla situazione piemontese. Anche gli indicatori relativi alla sicurezza sono migliori rispetto a quelli registrati per il livello regionale e nazionale, confermando la percezione di un territorio relativamente più sicuro nei confronti delle manifestazioni di criminalità.
Sono questi alcuni dei risultati presenti nel fascicolo Il Benessere equo e sostenibile nella provincia di Vercelli. L’indagine rientra nel progetto coordinato Il Benessere equo e sostenibile nelle province 2014, che analizza i principali indicatori di Bes per 21 province italiane.
Il progetto è finalizzato a produrre misure statistiche per la valutazione del BES, anche valorizzando i dati amministrativi disponibili presso le province, in coerenza con le misure nazionali e regionali ma, nel contempo, consentendo di cogliere le specificità locali.
Categorie: Piemonte | Vercelli | Istat - Istituto nazionale di statistica | Provincia di Vercelli