Rapporto statistico del Veneto, percorsi di crescita. Anno 2014

L’XI rapporto statistico della Regione Veneto descrive un territorio che punta alla competitività e allo sviluppo
Tipo di prodotto: annuario
Periodo di riferimento: 2013
Anno di edizione: 2014
Consultabile su: http://statistica.regione.veneto.it
Scegliendo come tema i “percorsi di crescita”, l’undicesima edizione del Rapporto statistico della Regione del Veneto vuole rappresentare una realtà regionale sempre in movimento e orientata, seppur tra le notevoli difficoltà del periodo attuale, al raggiungimento di nuovi traguardi di competitività e benessere.
Nel 2013 continua a crescere la mortalità imprenditoriale in Veneto, raggiungendo le 8,1 imprese cessate ogni 100 attive; il numero di imprese in Veneto che hanno annunciato l’avvio delle procedure di crisi è il più elevato di questi ultimi cinque anni; sono oltre 42.000 lavoratori potenzialmente coinvolti. Tuttavia, le imprese attive di alcuni settori, come i servizi alle imprese, gli alberghi e i ristoranti, e quelle del comparto bancario e finanziario continuano a crescere negli ultimi quattro anni. Le imprese di questi settori del terziario costituiscono nel complesso il 23,1% delle imprese venete e sono aumentate del 5,9% nel periodo di crisi 2009-2013.
Questi sono alcuni dei dati reperibili nel volume, che parte dall’analisi della situazione congiunturale economica nel 2013 e prosegue presentando gli obiettivi 2014-2020 dell’Unione europea e gli atti di programmazione degli interventi regionali. Sulla base di queste informazioni è effettuata una analisi delle opportunità offerte all’economia veneta dalle eccellenze della produzione regionale, volani delle esportazioni, oltre che dai settori strategici, anche in proiezione futura, come il turismo, l’agroalimentare e il patrimonio culturale regionale.
Il Rapporto offre poi una descrizione del contesto sociale, ambientale e culturale, anche in questo caso per individuare le opportunità in grado di favorire e stimolare la crescita. In conclusione, considerando l'obiettivo di uno sviluppo sostenibile del tessuto urbano e delle città nella direzione di Smart City, la pubblicazione propone un approfondimento in tema di sicurezza, nello specifico riguardante il fenomeno dell’incidentalità stradale.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Veneto | Regione Veneto