Rapporto Cuneo 2014

L’economia reale dal punto di vista delle Camere di commercio
Tipo di prodotto: Volume
Anno di riferimento: 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: http://www.cn.camcom.gov.it
Secondo il rapporto della Cciaa di Cuneo provincia è la prima in Piemonte per valore aggiunto pro-capite pari a 26.719 euro, a fronte dei 25.194 della media piemontese. Il Prodotto interno lordo della provincia è di circa 18 miliardi di euro, contribuendo così al 14,2% del totale della ricchezza regionale.
Il mercato del lavoro, tuttavia, fa registrare una riduzione dei livelli occupazionali. Il tasso di disoccupazione, infatti, è pari al 6,9% e quello di occupazione al 65,9%,si riduce rispetto al 67,1% del 2012. Inoltre il saldo tra le imprese nate rispetto a quelle cessate si chiude in negativo (-1,03%), con un valore peggiore del dato regionale (-0,54%).
Anche il commercio estero, da sempre risorsa positiva dell’economia provinciale, ha fatto registrare nel 2013 segnali di difficoltà (-1,5% le esportazioni e -5,8% le importazioni). Resta, tuttavia, positivo il saldo import-export per 2,8 miliardi di euro complessivi, a fronte dei 2,7 miliardi di euro del 2012.
Rispetto al 2012 aumentano sia le imprese operanti nel settore turistico alberghiero (+0,6%) che i flussi turistici in entrata (+1,6% degli arrivi e +7,3% delle presenze).
Queste alcune delle informazioni reperibili nel "Rapporto Cuneo 2014", curato dalla Camera di commercio locale, che presenta un’analisi approfondita dell’economia provinciale basata su fonti statistiche ufficiali.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo