La Banca d'Italia descrive l'economia della Sardegna

Una fotografia sullo stato delle economie regionali
Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento: 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: http://www.bancaditalia.it
L'ufficio studi della Banca d’Italia presenta un quadro economico della Sardegna nel 2013 ancora in recessione, caratterizzato da un Pil regionale in flessione del 2,5 per cento a prezzi costanti e con un persistente calo della domanda interna.
I primi mesi del 2014 indicano un leggero miglioramento del quadro economico, sebbene i segnali siano caratterizzati ancora da notevole incertezza.
Il 2013 è stato un anno negativo per la produzione industriale e per il settore dei servizi. Questi, segnati dalla contrazione dell'attività del commercio, hanno assistito all’espansione della domanda turistica proveniente dall'estero e all'incremento del trasporto aereo internazionale mentre per il manifatturiero si registra solo una moderata espansione delle vendite e un incremento degli investimenti.
Il mercato del lavoro mostra tassi di disoccupazione sempre più elevati soprattutto tra i più giovani, con possibilità più favorevoli per chi vanta alti livelli di istruzione.
La fase congiunturale negativa è confermata, inoltre, dalla riduzione del credito concesso al sistema economico regionale e dalla domanda di finanziamenti che è rimasta debole, condizionata dai minori investimenti e consumi di imprese e famiglie.
Categorie: Sardegna