Varese e gli aspetti economici

I dati raccolti nel Rapporto 2014
Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: www.va.camcom.it
Nel 2013 in provincia di Varese sono cessate 4.616 omprese; il saldo tra nuove costituzioni e cessazioni è negativo, analogamente a quanto era stato registrato anche nell'anno precedente.
Nonostante ciò la densità delle imprese, in rapporto all’estensione del territorio varesino, è di 52,2 imprese ogni chilometro quadrato (53,3 nel 2012), valore ampiamente superiore sia a quello regionale (34,1) sia a quello nazionale (17,2).
Il rapporto, oltre ai dati di natura economica, presenta la classifica elaborata da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il Sole24Ore sullo stato di salute ambientale dei principali centri urbani nazionali.
I dati 2012 mostrano che Varese risale dal 38° posto al 26° posto nella graduatoria delle 44 città di medie dimensioni considerate. La raccolta differenziata nel territorio provinciale raggiunge il 62,9% nel 2012 (60,5 nel 2011) e il 20,6% del sistema produttivo locale (4.730 aziende varesine) o ha già investito in tecnologie per ridurre l’impatto ambientale e contrastare il caro energia o prevede di farlo.
Il Rapporto Varese 2014 è realizzato dall’Ufficio studi e statistica della Camera di commercio di Varese.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Varese | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Varese