Lavoro? La crisi e una ripresa piena di incognite

IV Rapporto annuale mercato del lavoro lecchese
Tipo di prodotto: Rapporto
Periodo di riferimento: 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: www.provincia.lecco.it
La popolazione attiva in provincia di Lecco cresce dal 69% nel 2012 a poco più del 70% nel 2013, con un incremento di 2.200 unità, mentre resta stabile la popolazione occupata (64,5%), confermando i valori dell’anno precedente. Il tasso di disoccupazione passa dal 5,6% del 2011 al 6,9% nel 2012 e cresce ulteriormente fino all’8,1% nel corso del 2013. L’anno scorso erano registrate complessivamente 2.600 “imprese giovani”, pari a circa il 9,5% delle imprese presenti sul territorio lecchese. Si tratta di soprattutto di imprese individuali (76% delle imprese giovani), che operano in gran parte nel settore dei servizi (64%), in quello manifatturiero e delle costruzioni (31%) e in quello agricolo-zootecnico (5%).
È quanto emerge dal IV Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, curato da Gruppo Class S.p.a. in collaborazione con il Settore istruzione, formazione professionale, lavoro della Provincia di Lecco e l’Ufficio statistica e osservatori della Camera di commercio di Lecco.
Categorie: Lavoro | Lombardia | Lecco