Annuario statistico sull’infanzia e sull’adolescenza in Friuli-Venezia Giulia

La pubblicazione è realizzata per la prima volta dalla Regione Friuli-Venezia Giulia
Tipo di prodotto: annuario statistico
Periodo di riferimento: dati anni 2011; 2012; 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: www.regione.fvg.it/statistica
Presentare l’universo dei minorenni residenti in Friuli-Venezia Giulia, descrivendone alcuni tratti fondamentali, tra cui le caratteristiche demografiche, le condizioni familiari, lo stato di salute, la partecipazione al sistema dell’istruzione-formazione, le abitudini di vita quotidiana e gli eventuali rapporti con la giustizia.
È questo l’obiettivo dell’Annuario statistico sull’infanzia e l’adolescenza 2014, una pubblicazione realizzata per la prima volta dall'Ufficio garante dell’infanzia e dell’adolescenza e dall'Ufficio statistico della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il volume è articolato in sette capitoli, ciascuno dei quali è corredato da grafici, tabelle, un glossario e una bibliografia.
Dalle informazioni riportate nell’annuario, si evince che la quasi totalità (97,2%) dei ragazzi tra i 6 e i 17 anni naviga in internet, quasi metà di loro (47,2%) lo fa tutti i giorni e circa uno su cinque è in condizioni di sovrappeso. Il 38% dei quindicenni, inoltre, dichiara di aver consumato sei bicchieri o più di alcolici in un’unica occasione per almeno una volta nell’arco di un anno. Il 13,2% dei minori residenti nella regione è in condizione di povertà relativa.
Categorie: Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia