Il Terzo settore in provincia di Reggio Calabria

La Cciaa di Reggio Calabria diffonde i risultati di un’ indagine sul terzo settore a livello provinciale
Tipo di prodotto: rapporto statistico
Periodo di riferimento: anno 2013
Anno di edizione: 2014
Disponibile su: Cciaa di Reggio Calabria
Il rapporto, curato dalla Camera di commercio di Reggio Calabria in collaborazione con l’ Istituto Guglielmo Tagliacarne, contiene i risultati di un’indagine che delinea un quadro informativo aggiornato sul terzo settore a livello provinciale, ricostruendone le principali caratteristiche e soprattutto individuandone il potenziale di sviluppo.
Dalla pubblicazione emerge una realtà frammentata dal punto di vista strutturale, con numerose organizzazioni di piccole dimensioni. La filiera più rappresentata è quella “cultura-turismo-ambiente”, ma sia dal punto di vista occupazionale che dal punto di vista economico il terzo settore si presenta ancora debole.
In generale le organizzazioni del terzo settore reggine sembrano propense a introdurre elementi di innovazione sia a livello di processo che di prodotto. Si evidenzia inoltre che, contrariamente alla tendenza nazionale, il comparto fatica a creare posti di lavoro a causa della crisi e del conseguenziale difficile accesso alle risorse economiche.
Categorie: Calabria | Reggio Calabria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Reggio Calabria