L'immigrazione straniera in Veneto

La Regione Veneto pubblica un rapporto che analizza il fenomeno immigratorio sul territorio
Tipo di prodotto: Rapporto
Periodo di riferimento: 2011-2012
Anno di edizione: 2013
Consultabile su: www.venetoimmigrazione.it
Gli stranieri residenti In Veneto sono circa 457mila, con un’incidenza sulla popolazione totale pari al 9,4%. Il Veneto è la seconda regione d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia, per numero di stranieri residenti e la quarta per incidenza degli stranieri sul totale della popolazione, preceduta da Emilia Romagna, Umbria e Lombardia.
Lo rivela il rapporto L’immigrazione straniera in Veneto, a cura della Regione Veneto e dell'Osservatorio regionale immigrazione. Giunto, alla sua decima edizione, il volume è uno strumento di conoscenza del fenomeno immigratorio attraverso la raccolta d’informazioni e di elaborazioni statistiche relative al territorio regionale.
La pubblicazione, basata sui dati dell'ultimo censimento, individua gli elementi distintivi dell'immigrazione a livello regionale e le caratteristiche dei flussi migratori degli ultimi anni. Inoltre, dopo aver analizzato la struttura socio-demografica e territoriale dei cittadini stranieri, il rapporto esamina il loro inserimento lavorativo e sociale nei diversi ambiti della comunità di accoglimento (scuola, alloggio, salute, vita in società).
Categorie: Popolazione | Veneto | Regione Veneto