Rapporto Italmercati
L'Ismea diffonde il rapporto sui mercati all'ingrosso nel settore agroalimentare
Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2024
Anno di edizione: 2025
Consultabile su: www.ismea.it
L'Ismea pubblica il Rapporto Italmercati-Ismea 2025, promosso da Italmercati ed elaborato in collaborazione con il Censis. Lo studio, dedicato all'evoluzione del sistema dei mercati all'ingrosso italiani e al loro ruolo nella filiera agroalimentare, si concentra sul segmento del fresco nel settore dell’ortofrutta e sull’andamento dei consumi, nel quadro dei consumi alimentari complessivi delle famiglie italiane.
Nel 2024 il sistema dei mercati italiani genera un giro d'affari stimato in 11 miliardi di euro di fatturato, di cui l'80% concentrato nel comparto ortofrutticolo, seguito da ittico, florovivaismo e carni, e coinvolge più di 26 mila addetti. Le 22 strutture aderenti alla Rete Italmercati si estendono su una superficie pari a circa 1.000 ettari e accolgono ogni anno oltre 7 milioni di veicoli e 9 milioni di visitatori. La quota più consistente dei clienti dei mercati è rappresentata dai commercianti al dettaglio tradizionale (37%), seguito dagli operatori della distribuzione moderna (18%) e da quelli dei mercati rionali (17%).
L’analisi curata dal Censis sui comportamenti di consumo degli italiani segnala che negli ultimi tre anni il 73% dei cittadini presta maggiore attenzione all'origine e alla tracciabilità dei prodotti e il 68% privilegia alimenti locali e di stagione; il 49% considera il prezzo un fattore decisivo nella scelta dei prodotti freschi.
Dal rapporto emerge, inoltre, il contributo crescente dei mercati alla transizione ecologica: oltre la metà delle strutture ha già investito in impianti fotovoltaici o sistemi di efficienza energetica, con una quota media di energia autoprodotta prossima al 50% entro il 2026, mentre quasi tutti hanno adottato iniziative per la riduzione degli sprechi alimentari, come il recupero dei prodotti invenduti o la donazione a enti caritativi.
Categorie: Agricoltura e zootecnia | Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare
