Annuario statistico della Valle d'Aosta

Online la nuova edizione della pubblicazione curata dalla Regione
Tipo di prodotto: Annuario statistico
Anno di riferimento dei dati: 2024 e precedenti
Anno di edizione: 2025
Disponibile su: https://www.regione.vda.it/statistica/
L’Annuario statistico della Valle d’Aosta, attraverso i 23 capitoli in cui è articolato, fornisce un quadro della situazione demografica, sociale ed economica della regione. Il volume riporta i dati regionali di fonte ufficiale aggiornati al 2024, relativi a temi quali l’economia, l’ambiente, la sanità, la cultura, lo sport e il turismo. La pubblicazione, a cura dell’Osservatorio economico e sociale della Regione, può essere consultata in versione integrale oppure per singoli capitoli. Tutte le tavole, inoltre, possono essere visualizzate e scaricate in formato Excel e pdf.
Tra i dati si legge che i residenti nella regione al 1° gennaio 2024 sono 122.877, di cui 60.317 maschi e 62.560 femmine. Gli stranieri residenti sono 8.568 e la classe di età più numerosa, pari a 945 individui, è quella compresa tra i 35 e i 39 anni, corrispondente all’11% del totale degli stranieri residenti.
Nel 2024, il panorama del turismo in Valle d'Aosta vede prevalere gli arrivi di visitatori italiani, i cui numeri superano costantemente quelli degli stranieri nella maggior parte delle categorie ricettive. Entrambi i flussi turistici mostrano una chiara preferenza per gli esercizi extra-alberghieri. Questa tipologia, che include campeggi, rifugi alpini, alloggi come B&B, agriturismi e case per ferie, registra il maggior volume di arrivi sia per gli italiani (288.954) sia per gli stranieri (229.722).
Infine, focalizzando l'attenzione sugli esercizi alberghieri, si osserva che nel 2024 gli alberghi 3 stelle e 4 stelle sono risultati i più popolari per entrambi i segmenti di clientela, con gli alberghi 3 stelle che hanno registrato 243.766 arrivi italiani e 164.875 stranieri.
Categorie: Valle d'Aosta | Regione autonoma Valle d'Aosta
