Rapporto nazionale sull'economia del mare

14.07.2025

Online il 13^ rapporto del Centro Tagliacarne e della Cciaa di Frosinone-Latina

Tipo di prodotto: rapporto annuale
Periodo di riferimento: 2024
Anno di edizione: 2025
Disponibile su: www.tagliacarne.it/news/la_blue_economy_in_italia

Il Centro studi Tagliacarne, la Cciaa di Frosinone Latina, l'Osservatorio nazionale sull'economia del mare (Ossermare), Informare e Blue Forum Italia Network pubblicano la tredicesima edizione del Rapporto nazionale sull'economia del mare.

Il volume valuta il potenziale economico territoriale (diretto e indiretto) e il contributo occupazionale dei settori che fanno parte dell’economia del mare. Le analisi sono inserite nei quadri di contabilità economica elaborati dall’Istat.

I dati, relativi al 2024, descrivono un settore che con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, genera un valore aggiunto diretto di 216,7 miliardi di euro, pari all'11,3% del Pil, una quota mai raggiunta prima. 

A livello territoriale, Liguria (13,8%), Sardegna (8,8%) e Friuli-Venezia Giulia (8,4%) sono le prime tre regioni italiane per incidenza del valore aggiunto dell’economia del mare sul totale dell’economia locale. La graduatoria provinciale, invece, vede primeggiare Trieste (25,4%), seguita da Livorno (18,7%), La Spezia (17,4%), Venezia (15,4%) e Rimini (14,7%).

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Centro studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Frosinone Latina

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento