Energia da fonti rinnovabili in Italia
Online il rapporto statistico annuale curato dal Gse
Tipo di prodotto: rapporto annuale
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2025
Consultabile su: www.gse.it/dati-e-scenari/statistiche
L'ultimo rapporto Energia da fonti rinnovabili in Italia, curato dal Gse, offre un’approfondita analisi statistica della diffusione e degli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (Fer) in Italia e riporta i dati, principalmente di fonte Gse e Terna, trasmessi dall’Italia all'Eurostat e all’Agenzia internazionale per l’energia (Iea). I dati, aggiornati al 2023, riguardano il settore elettrico, quello termico e dei trasporti. Il rapporto presenta in questa edizione un formato e contenuti innovativi rispetto agli anni precedenti, anche in considerazione dell’entrata in esercizio della Piattaforma di monitoraggio del piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec).
Nel 2023 le Fer coprono il 44% della produzione complessiva nazionale di energia elettrica; si tratta del dato più alto rilevato fino a oggi, legato, oltre che al progressivo sviluppo delle Fer, anche alla contrazione della produzione da fonti fossili. Le Fer coprono il 21,7% dei consumi di energia termica e si rilevano incrementi nei consumi di energia termica da fonte solare e di energia fornita da pompe di calore. Nel settore dei trasporti sono state immesse in consumo circa 1,9 milioni di tonnellate di biocarburanti; di queste, circa 1,7 milioni sono costituite da biocarburanti liquidi (biodiesel, benzine bio) e circa 190.000 tonnellate da biometano. Il parco elettrico è costituito complessivamente da circa 520.000 veicoli, un valore doppio rispetto al 2021 e in crescita del 37% rispetto al 2022.
Nel 2023 in Italia i consumi finali lordi di energia da Fer sono pari a 22,6 Mtep, un dato in linea con quello rilevato l’anno precedente. Nello stesso anno, infine, i consumi finali lordi complessivi di energia registrano una contrazione rispetto al 2022 (-2,2%) e la quota dei consumi finali di energia coperta da Fer è pari al 19,6%.
Categorie: Ambiente ed energia | Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A.