Italian Emission Inventory

10.04.2025

L'ispra pubblica l'edizione 2025 del rapporto

Tipo di prodotto: rapporto
Periodo di riferimento: 1990-2023
Anno di edizione: 2025
Disponibile su: https://www.isprambiente.gov.it

 

Il rapporto Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025, curato dall'Ispra, descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze.

Scopo del rapporto è agevolare la comprensione delle procedure di calcolo delle emissioni, fornendo un confronto tra i contributi relativi delle diverse fonti di emissione facilitando l’identificazione di politiche di riduzione. 

La pubblicazione analizza la serie storica delle emissioni dal 1990 al 2023, nel corso della quale queste mostrano un trend di decrescita per la maggior parte degli inquinanti descritti. Le riduzioni sono particolarmente rilevanti per gli inquinanti principali (SOX -96%; NOX -74%; CO -73%; NMVOC -57%) e il piombo (-95%).)

In questa edizione, infine, si presentano anche le proiezioni delle emissioni per gli anni 2030-2050.

Categorie: Ambiente ed energia | Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento