Il Piemonte rurale

La Regione pubblica il rapporto 2024
Tipo di prodotto: Rapporto annuale
Anno di riferimento dei dati: 2023
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: www.ires.piemonte.it/
L'annuario Piemonte rurale della Regione Piemonte, curato dall'Osservatorio rurale dell'Ires Piemonte, descrive l'andamento del settore nell’annata agraria riferita al 2023 in Piemonte. Il volume, basato su dati ufficiali, è strutturato in tre capitoli dedicati al contesto nazionale e internazionale del settore agroalimentare, alle dinamiche socioeconomiche delle aree rurali e alle ultime evoluzioni delle politiche agricole e di sviluppo rurale. Inoltre, il rapporto offre uno spazio all'andamento complessivo del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2022 e del nuovo Complemento di sviluppo rurale (CSR) 2023-2027 della Regione Piemonte.
Nel rapporto si legge che il settore agricolo piemontese, secondo l’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, al termine del 2023 è composto da 43.445 aziende che gestiscono una SAU (Superficie Agricola Utilizzata) di 898.677 ettari, suddivisa in 63% di seminativi, 26% di prati permanenti e pascoli, 11% di colture permanenti (in prevalenza vite e fruttiferi).
Nonostante una leggera flessione del numero totale di addetti (-2,8% in cinque anni), si osserva un trend di crescita degli operai agricoli, con un aumento dell'8,1% degli operai a tempo determinato (ora 18.887) e del 18,6% di quelli a tempo indeterminato (ora 5.997) nello stesso periodo.
Categorie: Agricoltura e zootecnia | Piemonte | Regione Piemonte