Repertorio statistico di Palermo
Il Comune pubblica l'aggiornamento del consueto annuario statistico
Tipo di prodotto: Annuario statistico
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2025
Disponibile su: www.comune.palermo.it/palermo-statistica.php
È online la nuova edizione del Repertorio statistico, a cura dell’Ufficio di statistica del Comune di Palermo. La pubblicazione, articolata in dieci capitoli, offre una raccolta di informazioni statistiche sulla città di Palermo e sulle sue otto circoscrizioni amministrative, rappresentando un importante strumento di analisi e conoscenza della città, dei suoi abitanti, dell’ambiente, del tessuto economico, dei suoi sistemi di trasporto. I dati pubblicati, corredati da tabelle e grafici, sono generalmente riferiti al 2023 e vengono confrontati con quelli riferiti agli anni precedenti.
Nella pubblicazione si legge che la popolazione residente nella città di Palermo al 31 dicembre del 2023 è pari a 630.427 abitanti, con una diminuzione di 2.072 unità (-0,3%) rispetto al 2022, mentre rispetto al dato rilevato col Censimento del 2011 la diminuzione è di 27.134 abitanti (-4,1%). I dati confermano il trend decrescente del numero di persone residenti a Palermo già registrato da diversi anni.
Osservando i dati derivati dai censimenti passati, si nota che il picco è stato raggiunto nel 1981, con quasi 702 mila residenti; i residenti dieci anni dopo sono diminuiti, arrivando a quasi 699 mila, per poi calare ancora nel 2001 a 686.722, nel 2011 a 657.561 e nel 2021 a 635.439.
I risultati del Censimento confermano Palermo come la quinta città italiana per dimensione demografica, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino, e prima di Genova.
Categorie: Sicilia | Palermo | Comune di Palermo