I cittadini stranieri in provincia di Torino

16.01.2025

Online la nuova edizione dell’Osservatorio interistituzionale

Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento dei dati: 2023 e precedenti
Anno di edizione: gennaio 2025
Disponibile su: www.comune.torino.it/statistica/

 

Il rapporto Osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino, giunto alla 26° edizione, prosegue nel suo impegno di fornire un'analisi approfondita del fenomeno migratorio a livello provinciale. Il rapporto 2023, incentrato sul ruolo delle giovani generazioni, sottolinea il valore aggiunto che l'immigrazione apporta allo sviluppo socioeconomico della città metropolitana.

Il volume, basato su statistiche ufficiali, è curato dalla Prefettura di Torino, in collaborazione con: Città Metropolitana di TorinoComune di TorinoRegione PiemonteCciaa di TorinoUniversità di Torino, Ministero dell’istruzione e del meritoInail.

La pubblicazione, suddivisa in vari capitoli, analizza diversi temi, tra cui il ruolo delle giovani generazioni straniere, le loro prospettive future, l'integrazione nel mercato del lavoro e le attività dei servizi dedicati.

Nel rapporto si legge che la popolazione straniera nella città metropolitana di Torino è in costante crescita, passando da 210.554 nel 2019 a 221.169 al 1° gennaio del 2024, con un aumento di oltre 10.000 unità. Dei 221.169 cittadini e cittadine residenti nel territorio metropolitano, il 45% proviene da un paese dell’Unione europea, il 10% circa da altri paesi europei extre Ue, mentre il restante 45% dal resto del mondo. I giovani rappresentano una fetta consistente della popolazione straniera, con una percentuale che si attesta tra il 35% e il 38% in rapporto al totale della popolazione straniera nel quinquennio 2019-2024.

Facendo un confronto con le altre città metropolitane, Torino si posiziona al terzo posto per numero di residenti con cittadinanza straniera, superata da Roma Capitale (520.242 unità) e Milano (492.539). Anche per quanto riguarda il numero dei giovani stranieri, la città metropolitana di Torino occupa la stessa posizione, con 79.439 unità, preceduta da Milano (177.444 unità) e Roma Capitale (154.793 unità). 

Categorie: Piemonte | Torino | Prefettura - Utg di Torino

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento