Infortuni sulle piste da sci

21.11.2024

L'Astat pubblica un rapporto riferito al periodo invernale 2023-2024

Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2019/20-2023/24
Anno di edizione: 2024 
Disponibile su: https://astat.provinz.bz.it

 

Nel rapporto Infortuni sulle piste da sci, l’Istituto provinciale di statistica (Astat) ha rilevato e analizzato per l’inverno 2023/24 gli infortuni lungo i 44 km2 di piste da sci in Alto Adige.

Gli infortuni totali sono 11.121 tra chi pratica sci, snowboard e altri sport invernali. La caduta senza il coinvolgimento di terzi è la causa di infortunio più frequente e riguarda il 77,6% delle sportive e degli sportivi, segue la collisione con altre persone (11,4%). La percentuale più consistente delle persone coinvolte in infortuni ha tra gli 11 e i 20 anni con una quota pari al 21%. Circa il 4% delle persone infortunate non porta il casco.

Oltre il 50% degli infortuni riguarda le ginocchia o le spalle. In 6 casi su 10 le persone incidentate riportano contusioni o stiramenti/distorsioni; in 2 casi su 10 fratture.

Su 98 responsabili di piste da sci attive, 93 hanno partecipato all’indagine. Su queste piste circola circa il 99% dell’utenza totale. La rilevazione ha carattere censuario e pertanto si è reso necessario correggere le mancate risposte totali delle/dei responsabili di piste da sci che non hanno partecipato all’indagine grazie al numero di persone trasportate dagli impianti di risalita.

Sul sito Astat è possibile consultare la banca dati interattiva che contiene ora anche i dati sugli infortuni sulle piste da sci a partire dal 2019/20 ed è stata aggiornata con i risultati della rilevazione del 2023/24. Tra le informazioni disponibili vi sono dati sulle cause degli infortuni, la nazionalità delle persone coinvolte nonché informazioni mediche. Tutti i grafici relativi alla rilevazione "Infortuni sulle piste da sci" sono disponibili online nella relativa banca dati interattiva.

Categorie: Salute e sanità | Bolzano | Provincia autonoma di Bolzano

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento