L'economia del Molise
La Bana d'Italia Pubblica il Rapporto Congiunturale
Tipo di prodotto: Rapporto
Periodo di riferimento: anno 2023
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: www.bancaditalia.it/
Il report annuale L’economia del Molise è il report congiunturale che parte della serie Economie regionali, a cura della Banca d'Italia, dedicato all’analisi della struttura economica e finanziaria delle economie locali. La pubblicazione, contenente dati riferiti in massima parte al 2023 e all’inizio del 2024, è basata sull’elaborazione di varie fonti di dati, tra cui le statistiche ufficiali prodotte da Inps, Istat, Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Agenzia delle entrate.
Nel primo semestre 2024 l'attività economica regionale è cresciuta dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, una dinamica simile a quella indicata dall'Istat per l'Italia (0,4%). Sulla base dei dati della Rilevazione sulle forze di lavoro (Rfl) dell’Istat, nel primo semestre del 2024 il mercato del lavoro regionale ha registrato un’interruzione della crescita occupazionale in atto nel biennio precedente: il numero degli occupati si è ridotto dell’1,8% rispetto al corrispondente periodo del 2023, a fronte dell’ulteriore aumento rilevato nel Paese e nel Mezzogiorno (rispettivamente 1,5 e 2,5%)
Il potere d’acquisto delle famiglie molisane, in ripresa dal quarto trimestre del 2023, ha continuato a crescere nella prima parte del 2024, beneficiando dell’ulteriore aumento dei redditi nominali e del sostanziale azzeramento dell’inflazione
Il Pnrr ha sostenuto i bandi per opere pubbliche, con quasi 460 milioni di euro in gare d'appalto, favorendo il comparto delle costruzioni, specialmente a livello di infrastrutture locali.
Nel primo semestre 2024, infine, i finanziamenti bancari alle imprese sono diminuiti, in un contesto di tassi di interesse ancora elevati, a giugno 2024 la flessione sui 12 mesi è stata del 5,1%. I tassi di interesse sui nuovi prestiti per finalità di investimento, pur rimanendo elevati, hanno mostrato segnali di riduzione, portandosi nel giugno scorso al 6,8%, 0,6 punti percentuali in meno rispetto a dicembre del 2023.
Categorie: Molise