Gli infortuni sul lavoro in Puglia
Disponibile il rapporto annuale regionale dell’Inail riferito al 2023
Tipo di prodotto: Rapporto
Anno di riferimento dei dati: 2023 e primo quadrimestre del 2024
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: www.inail.it
Il Rapporto annuale regionale della Direzione regionale Puglia dell’Inail presenta i dati aggiornati al 2023 su infortuni, malattie professionali, gestione assicurativa e attività di vigilanza nella regione. Analizza anche iniziative nel settore sanitario e della prevenzione, con incentivi per la sicurezza e supporto alle imprese. Completa il quadro un’appendice statistica dettagliata con le informazioni rilevate al 30 aprile 2024.
La pubblicazione mostra nel 2023 un aumento delle denunce di infortunio, che raggiungono 27.822 casi, pari al 4,7% del totale nazionale. Rispetto al 2021, il dato cresce dell'12%, ma rispetto al 2022 scende del 6,1%. Gli infortuni mortali in regione ammontano a 84, con una diminuzione rispetto al 2021 (-21) mentre rispetto al 2022 si registra un aumento (+4).
Le denunce di malattie professionali salgono a 6.754, registrando un’impennata del 59,2% rispetto al 2021 e del 40,6% sull'anno precedente. Anche i casi riconosciuti risultano in espansione, toccando quota 2.186, con un balzo del 37,9% rispetto a due anni prima e del 41% rispetto al 2022.
Nel 2023, le ispezioni aziendali in Puglia sono 437, e di queste il 96,6% risulta irregolare. I controlli portano ad accertare premi omessi per 5,1 milioni di euro, con una riduzione del 43,6% rispetto all'anno passato. Gli incentivi per la sicurezza stanziati in Puglia ammontano a 11,5 milioni di euro, mentre le richieste di servizi di omologazione e certificazione raggiungono 8.519, con un leggero calo rispetto al 2022.
Categorie: Assistenza e previdenza | Puglia | Inail - Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro