L'economia della Puglia

11.11.2024

La Banca d'Italia pubblica i dati congiunturali aggiornati ai primi tre trimestri del 2024

Tipo prodotto: rapporto congiunturale
Periodo di riferimento: gennaio-settembre2024
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: www.bancaditalia.it

L’economia della Puglia è il report congiunturale dedicato all’analisi della struttura economica e finanziaria dell’economia regionale , che fa parte della collana Economie regionali, curata dalle sedi regionali della Banca d'Italia. La pubblicazione si basa sull’elaborazione di varie fonti, tra cui le statistiche ufficiali prodotte da InpsMinistero del lavoro e delle politiche socialiIstat e Agenzia delle Entrate.

Nel primo semestre del 2024, l'economia pugliese registra una crescita dello 0,5%, un risultato lievemente inferiore rispetto allo 0,6% del Mezzogiorno, ma appena sopra la media nazionale dello 0,4%. Nonostante il rallentamento, l'occupazione continua a espandersi, aumentando dell'1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il tasso di occupazione regionale è del 51,4%, ancora inferiore alla media nazionale ma in crescita. Parallelamente, il tasso di disoccupazione si riduce, scendendo al 10,5% rispetto al 12,5% del primo semestre 2023.

Nel settore dei servizi, il turismo ha un ruolo trainante. Nei primi otto mesi del 2024, infatti, le presenze turistiche aumentano del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'incremento è determinato principalmente dai visitatori stranieri, le cui presenze crescono del 15,6%, portando la loro quota al 30,3% del totale, un valore in crescita rispetto al 26,8% del 2023. Anche i trasporti beneficiano della ripresa del turismo, con gli aeroporti pugliesi che registrano un incremento del traffico passeggeri dell'8,6% nei primi nove mesi dell’anno. 

Sul fronte del credito, ad agosto 2024 i prestiti bancari al settore produttivo segnano una contrazione del 2,8% su base annua, con un impatto più marcato sulle piccole imprese (-6,7%). Il settore delle costruzioni, infine, mostra una crescita più contenuta rispetto agli anni precedenti, con un aumento dell'1% delle ore lavorate tra gennaio e giugno 2024.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Puglia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento